Cronaca
9 Ottobre 2015
Dopo la rissa in zona Gad Sbordone percorre la strada del dialogo ma rimarrà la mano ferma in tema sicurezza

Il questore incontra i rappresentanti di Nigeria e Camerun

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Folle corsa a fari spenti in viale Po: neopatentato rintracciato dopo l’inseguimento

È la notte tra sabato 13 e domenica 14 settembre scorsi. In viale Po, a Ferrara, un conducente viaggia ad altissima velocità e a fari spenti. Sulla sua strada ci sono gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi impegnati in un servizio di controllo volto a prevenire il fenomeno delle cosiddette 'stragi del sabato sera', che gli intimano l'alt

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

La scorsa settimana il questore di Ferrara, come già aveva annunciato dopo la maxi-rissa in zona Gad, ha incontrato i rappresentanti delle comunità nigeriana e camerunense.

Dall’incontro – al quale era presente anche la responsabile dell’ufficio immigrazione Michelina Pignataro – è scaturita la necessità di procedere a una serie di azioni per garantire la sicurezza in città e il quieto vivere in città, a partire dalla zona Gad. Il Questore dopo aver ascoltato i rappresentanti delle Chiese dei vari gruppi nigeriani (protestanti) e del gruppo camerunense (cattolico quasi nella totalità a Ferrara) ha chiesto loro di divulgare un messaggio a tutta la comunità che gli stessi rappresentano. Da un lato un invito alla conciliazione, prendendo atto delle assicurazioni fornite sulla occasionalità della lite e dall’altro un messaggio “forte” di richiamo alla legalità per tutte le altre questioni, soprattutto inerenti la comunità nigeriana ed il quartiere Gad.

Ai rappresentanti religiosi è stato chiesto di farsi garanti e paladini della richiesta del questore per un cambiamento di tendenza sui molteplici fenomeni di cui si rendono spesso protagonisti i giovani della loro comunità. Sbordone ha intrapreso dunque la strada della comunicazione e dell’incontro, rimarcando però la mano ferma, specificando che non tralascerà di usare tutti gli strumenti di prevenzione e repressione che la legge gli mette a disposizione, compresa la chiusura di negozi e locali che, di fatto, rischiano di fungere da punto di ritrovo di pregiudicati, mettendo in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com