Quale lavoro? Contesto e prospettive alla scuola di politica del Pd
Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro
Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro
Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Il cuore di Comacchio, nella suggestiva piazza dei Trepponti, ha accolto Radici Sonore, Con la Voce, con gli Occhi, con il Cuore, un evento che unisce musica, cittadinanza attiva, valorizzazione del territorio e partecipazione sociale
Porto Garibaldi. Comacchio è entrata a far parte della tribù di Radio 105. L’Area Park di via Sicilia, a Porto Garibaldi, ospiterà venerdì 4 luglio la quinta e ultima tappa del 105 Summer Festival
Comacchio. Anche i pescatori di Orbetello alla Sagra dell’Anguilla 2015. Mentre si scaldano i fornelli per “I Tesori del Delta in Sagra”, apertura straordinaria dello stand gastronomico di Argine Fattibello dedicata oggi, venerdì 2 ottobre, all’incontro fra ‘regina delle valli’ e le Sagre e ‘perle’ gastronomiche di Goro, Jolanda di Lagosanto e Mesola (in tavola, a partire dalle 19.30, vongole alla Goro, riso Igp di Jolanda di Savoia con pere e gorgonzola, strigoli con asparagi Igp di Mesola, brodetto d’anguilla con le verze e tricolore di fragole alla Lagotta) è confermato l’arrivo dalla cittadina toscana – la cui storia ed economia, come per Comacchio, è fortemente caratterizzata e compenetrata alla presenza di una grande laguna – di una delegazione ufficiale che sarà ospite, sabato 3 e domenica 4 ottobre, per il secondo weekend della kermesse dedicata alla ‘regina delle valli’.
Durante il fine settimana la rappresentanza in arrivo dalla costa tirrenica – guidata dal presidente della cooperativa “I Pescatori”, Pierluigi Piro – proporrà nello spazio promozionale, di degustazione e vendita allestito all’interno dell’Antica Pescheria, a due passi dai Trepponti, insieme alle proprie produzioni tipiche – fra cui una succulenta anguilla affumicata – anche lo speciale ‘pacco prodotti’ #iostoconipescatoridiorbetello. Una campagna lanciata dopo che nel luglio scorso, a causa di una gravissima moria, i pescatori di Orbetello hanno perso quasi 5000 quintali di pesce, con un danno economico intorno ai 15 milioni di euro.
“La moria ha ucciso sì molti pesci, ma non i pescatori di Orbetello”, assolutamente determinati a ripartire “attraverso il lavoro e la qualità”. Di qui il varo di quest’iniziativa di solidarietà e sostegno che consiste nella vendita – a 50 euro – di una confezione che racchiude, insieme ai prodotti della linea ‘alta qualità’: i “presidi Slow Food bottarga grattugiata, sugo e crema di palamita, oltre a sughi di orata, spigola, cefalo e sugarello, al dvd con il film “I Cavalieri della Laguna” di Walter Bencini, la maglietta “Con i pescatori di Orbetello” creata da Sergio Staino, la brochure aziendale ed il ricettario.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com