Cronaca
19 Settembre 2015
L'impianto era oggetto di asta proprio in questi giorni

Incendio devasta il Palasilver

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scavi a Piazza Travaglio: reperti e storia emergono dal sottosuolo

Sono già terminati i lavori di sondaggio archeologico della trincea aperta in piazza Travaglio lo scorso 22 maggio chiesta dalla Soprintendenza per le indagini preventive ai lavori di riqualificazione previsti dal progetto Look Up!, parte dell'Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile di Ferrara, che conta complessivamente 10 progetti di riqualificazione

Palio, visite veterinarie ok per 15 cavalli su 16

Quasi tutto ok alle visite veterinarie di rito, e obbligatorie, sui 16 cavalli (due per ogni contrada) presentati da borghi e rioni per il Palio di Ferrara edizione 2025, in programma la sera del 31 maggio

Bike Night 2025: Ferrara riaccende la passione notturna per la bici

Tutti, sempre, ovunque: tornano le Bike Night, le indimenticabili pedalate notturne sulle ciclovie più belle d’Italia. L’11ª edizione del tour prenderà il via proprio da Ferrara, sabato 14 giugno, con una pedalata di 100 km da mezzanotte all’alba: da piazza Trento e Trieste fino al mare

Un incendio di grosse proporzioni ha distrutto questa notte il Palasilver di via Beethoven. L’allarme al 115 è scattato attorno all’1.15. Le fiamme sembravano a prima vista provenienti dall’interno della struttura, dismessa da anni.

Solo giunti sul luogo dell’incendio i vigili si sono resi conto della gravità dell’incendio, tanto da dover far intervenire in ausilio i colleghi del distaccamento di Portomaggiore e i VVF volontari di Bondeno.

Per avere ragione del rogo sono stati necessari cinque mezzi dei vigili del fuoco, tra cui tre autopompe e un’autogru. Sul posto si sono portate anche le pattuglie della Polizia di Stato e della Polizia municipale.

Il rogo ha provocato un intenso odore di plastica bruciata che si è sparso in tutta la città, Diverse sono state infatti in quelle ore le segnalazioni giunte alla centrale del 115 di via Verga.

Ora spetterà ai tecnici dei vigili del fuoco accertare l’entità dei danni (sicuramente ingenti,dal momento che alcune pareti interne sono crollate ed altre sono giudicate a rischio crollo) e soprattutto l’origine dell’incendio.

L’impianto, completamente di proprietà privata nonostante sia stato edificato su suolo di proprietà comunale, è stato oggetto di asta proprio in questi giorni. Il prezzo di partenza era stato stimato dal perito in 864mila euro (i costi di costruzione furono di circa 1,3 milioni) ma dopo tre aste andate a vuoto era sceso ad appena 174.800 euro. L’ultima asta è stata il 15 settembre. Nel caso sia andata deserta (non ne conosciamo al momento l’esito), si sarebbe dovuto procede a vendita all’incanto il 22 settembre presso il Tribunale di Ferrara.

Il Palasilver (costituito dalla pista su ghiaccio di superficie pari 2730 metri quadri e da un manufatto accessorio dove si trovano l’ingresso alla struttura, la biglietteria, la saletta ristori, gli spogliatoi ed i servizi igienici, nonché l’ufficio direzionale e amministrativo per complessivi 640 metri quadri) venne edificato negli anni ’90.

Nel 1998 venne stipulato un contratto per la costituzione del diritto di superficie e nel 2003 venne siglata una convenzione trentennale tra Comune e la società Nadalini Giuseppe per costruire e gestire il palaghiaccio. Ma la società venne dichiarata fallita dal tribunale nel 2008. Il curatore fallimentare tentò di tenere aperta la struttura con una convenzione con la società specializzata Ice Planet, ma dopo un paio d’anni l’esperimento non portò i frutti sperati.

 

Video 1

 

Video 2

Video 3

Video 4

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com