Il Canoa Club Ferrara ha partecipato con sette atleti del settore Velocità al terzo circuito canoa giovani nazionale. La manifestazione comprendeva una prima parte dedicata al meeting delle regioni, e una seconda parte di gare nazionali di canoa giovani. Essendo la gara più importate dell’anno, paragonabile ai campionati italiani svoltosi la settimana precedente a Milano, alla manifestazione hanno partecipato atleti da tutta Italia, raggiungendo un numero mai visto prima di 1013 atleti.
Questa manifestazione è ormai diventata una solida tradizione per il mondo giovanile della canoa italiana riservato agli atleti tra gli 8 e i 14 anni. La manifestazione si è svolta nel lago di Caldonazzo dal 4 al 6 settembre. Come da rito venerdì si è svolta la consueta sfilata per il paese, che ha aperto la grande festa della canoa.
Prima giornata turbata dal vento con le gare che si sono svolte in modo regolare fino alle 17, per poi essere sospese ed infine annullate dalle 18 a causa del forte vento che ha sollevato le acque del lago impedendo il regolare svolgimento delle competizioni. Da segnalare per il canoa club Ferrara. Le gare della domenica, della finale nazionale di canoa giovani, sono, terminate nel migliore dei modi e tutte le società ed i loro atleti si sono impegnati per raggiungere il massimo dei punti al fine di aggiudicarsi la classifica generale ed il Trofeo Valsugana.
Il Canoa Club Ferrara torna a casa con un ottimo bottino, e con risultati a livello italiano molto importanti. L’allenatore dei giovani atleti Andrea Dante commenta così la trasferta: “Sono fiero dei ragazzi, in quanto hanno ottenuto ottimi risultati nella competizione più importante dell’anno per la quale ci siamo allenati molto. Tutto questo grazie anche ad una buona società alle spalle che spinge i ragazzi ad affezionarsi e coltivare la passione per la canoa, sport che negli anni sta emergendo sempre di più. Un ringraziamento anche ai genitori degli atleti che sostengono e incoraggiano i propri figli”.
Ecco i risultati di sabato e domenica per gli atleti ferraresi.
K1 2.000 m. Allievi B Femminile meeting delle regioni 10° Elena Celtini
K2 2.000 m. Allievi B Maschile meeting delle regioni 3° Davide Capatti – Federico Matarazzo
K1 2.000 m. Cadetti A Maschile meeting delle regioni 14° Andrea Mari
K1 2.000 m. Cadetti A Maschile canoagiovani nazionale 3° Gabriele Piazzi
K1 2.000 m. Cadetti B Maschile canoagiovani nazionale 4° Francesco Fogli
K1 200 m. Cadetti B Maschile canoagiovani nazionale 5° Francesco Fogli
K1 200 m. Allievi B Maschile canoagiovani nazionale 4° Davide Capatti
K1 200 m. Allievi B Maschile canoagiovani nazionale 2° Federico Matarazzo
K2 200 m. Allievi B Maschile canoagiovani nazionale 1° Davide Capatti – Federico Matarazzo [2003]
K1 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani nazionale 6° Andrea Mari
K1 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani nazionale 3° Gabriele Piazzi
K1 200 m. Allievi B Femminile canoagiovani nazionale 7° Elena Celtini
K2 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani nazionale 3° Andrea Mari – Gabriele Piazzi
K1 200 m. Allievi A Maschile canoagiovani nazionale 7° Pietro Rocca
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com