Cronaca
21 Luglio 2015
I neo dottori hanno preso tutti 110 a conclusione del percorso di studi e pratica durato sei anni

I primi laureati in Odontoiatria a Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Coniugi colpiti con la fiocina. Oggi l’aggressore in tribunale

Comparirà oggi (29 aprile) pomeriggio, davanti al gip del tribunale che ne dovrà convalidare l'arresto, il 64enne Sergio Borea, l'uomo che - lo scorso 25 aprile - ha sparato due colpi di fiocina ferendo i vicini di casa, nonché parenti, Lauro Collini e Graziana Arlotti a Boara

Primi laureati Unife del corso di 6 anniSi sono laureati oggi (martedì 21)  a Palazzo Renata di Francia, (via Savonarola, 9), i primi neo dottori tutti da 110, del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico di odontoiatria e protesi dentaria, diventato di sei anni con il D.M. del 22 ottobre 2004 n°270 ed attivato all’Università di Ferrara a partire dall’anno accademico 2009-2010.

Il dorso ha permesso ai giovani ragazzi iscritti nel 2009 ad Odontoiatria di conseguire il titolo accademico dopo la maturazione di 360 Crediti Formativi Universitari, dei quali ben 90 di tipo pratico su paziente.

Caratteristica fondamentale del nuovo percorso di studio è una formazione teorica e pratica svolta affiancando docenti e tutor e sviluppata in 5 anni, seguita poi da un anno intero di attività clinica presso l’Unità Operativa di Odontoiatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna e la Sezione di Odontoiatria di Unife.

“La sessione di laurea di oggi – afferma Leonardo Trombelli, presidente della Scuola di Medicina e direttore dell’Unità Operativa di Odontoiatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria territoriale – rappresenta l’importante esito di un percorso didattico che per il nostro corso di studio ha rappresentato una sfida. Il nuovo corso della durata di sei anni, rispetto al percorso quinquennale che aveva alle spalle ben trenta anni di esperienza didattica, ci ha consentito, in particolare nel triennio conclusivo, di ridisegnare la qualità della didattica professionalizzante per formare neo Odontoiatri in grado di immettersi con successo nel panorama professionale nazionale ed internazionale”.

“In particolare – prosegue Trombelli – l’implementazione del sesto anno di didattica prevalentemente clinica sul paziente, è stata resa possibile assicurando un’elevata qualità della formazione pratica, costruendo una rete di tutor clinici e adottando metodologie didattiche che garantissero un’efficace gestione clinica del paziente. La performance didattica e la qualità dei tirocini, coerentemente con la nuova normativa europea, potrebbe essere ulteriormente migliorata se l’attività assistenziale odontoiatrica, oggi fornita sia dalla struttura Universitaria di corso Giovecca, sia dagli ambulatori dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di via Montebello, fosse riunita in un’unica Clinica Odontoiatrica che, raccordata con la rete clinica di odontoiatria pubblica del territorio, racchiudesse in modo unitario e sinergico gli aspetti clinici, didattici e di ricerca di ambito odontoiatrico.”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com