Una società sportiva moderna non può fare a meno di avere grande attenzione al vivaio ed avere quindi un settore giovanile che lavora in maniera costante sul reclutamento di nuove leve: linfa vitale per un movimento che vuole darsi un futuro sostenibile e duraturo.
Ecco quindi il bentornato al PalaVigarano ad Emanuela Benatti ed al suo staff. Nasce infatti una grande sinergia tra Pallacanestro Vigarano e Basket Academy, che ne diventa società satellite e curerà nella sua interezza la gestione del settore giovanile, oltre ai rapporti con scuole e centro minibasket. Un lavoro a 360° finalizzato ad allargare ancor più la base dei praticanti, bimbi o bimbe che siano, ma anche alla funzione di aggregatore sociale che un Comune come Vigarano Mainarda non può e non vuole trascurare, strizzando l’occhio anche ai futuri talenti.
Basket Academy nasce da un’idea di Emanuela “Manu” Benatti, nelle ultime stagioni si è subito ritagliata uno spazio sempre più importante nel basket giovanile sia regionale che nazionale. La sua società si è da poco laureata doppiamente campionessa d’Italia con le formazioni U13 e U14 al Join the Game ’15, oltre a vincere il titolo regionale U14 FipCrer sempre nella corrente stagione. Emanuela ricopre anche il ruolo di referente tecnico provinciale per la Provincia di Ferrara all’interno del Progetto Azzurrina guidato per la Regione Emilia Romagna dall’Rtt Lorenzo Martinelli, dove conquistato anche il successo nell’ultimo Trofeo delle Province. E’ poi notizia fresca l’inserimento di Caterina Gilli, Silvia Nativi ed Alice Prisco nella rappresentativa che difenderà i colori della nostra regione a Bormio nel Trofeo Bulgheroni 2015; tutte e tre sono giovani talentini made in Bk Academy.
Un gradito ritorno con il quale la 1° squadra vuole da subito avere un rapporto di collaborazione e coinvolgimento, ritenendo il lavoro all’interno del settore giovanile molto importante. Da parte dello staff tecnico di coach Savini vi sarà la piena disponibilità a lavorare insieme, coinvolgendo alcune giovani in programmi di lavoro nel corso delle settimane, il tutto in maniera sempre condivisa con la programmazione del settore giovanile ed i suoi carichi di lavoro.
“Siamo felici di poter contare su una realtà che giorno dopo giorno ha saputo migliorarsi come Basket Academy – commentano i dirigenti e i tecnici della Pallacanestro Vigarano -, in costante espansione nei numeri, dove si guarda con attenzione anche alla crescita delle giovani atlete come persone e non solo ai freddi risultati. Da subito le famiglie potranno fare affidamento su un’offerta ed una programmazione mirata e coinvolgente, in relazione alle fasce d’età. Le giovani avranno la possibilità di continuare a fare uno sport che da sempre le appassiona e le unisce nei rapporti dentro e fuori dal campo, come il basket. Il tutto con il riferimento di una prima squadra nel massimo campionato italiano, a cui l’entusiasmo delle giovani nelle partite casalinghe darà ulteriore stimolo a ben figurare”.
Bk Academy non è ovviamente solo Emanuela Benatti, ma anche tutti i suoi validi collaboratori che nelle ultime due stagioni hanno portato quotidianamente linfa al progetto come Irene Rodolfi, Paolo Bettini, Massimiliano Fabbri, Franco Ceno e Nicola Govoni. Persone che hanno dato sostanza e certezze a oltre 80 ragazze e ragazzi di Mirabello e non.
La società si è attivata intanto per fissare un primo incontro con atlete e famiglie martedì 23 giugno alle 21 al PalaVigarano in cui presentare già diverse novità, ma soprattutto ascoltare da subito idee e situazioni direttamente dalla viva voce del vivaio: per proseguire quanto fatto sin ora ed integrare e migliorare ove necessario. L’incontro è aperto a tutti i tesserati e non, di settore giovanile o minibasket; sarà un utile punto di partenza per fare conoscenza reciproca e verificare insieme le prossime settimane di programmazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com