
Roberto Zoppellari
Le Unità Operative di Anestesia e Rianimazione Ospedaliera e Terapia Intensiva Neonatale hanno promosso, per venerdì 5 giugno, un incontro formativo rivolto a medici ed infermieri, dal titolo “Sedazione e analgesia in età neonatale e pediatrica”.
L’incontro, che si terrà presso il Polo Didattico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cona, è finalizzato ad acquisire maggiori conoscenze nel campo della sedazione continua del paziente pediatrico, in particolare attraverso tecniche infusionali oggi all’avanguardia.
Sarà infatti presente fra i relatori Fabio Sbaraglia del Policlinico Gemelli-Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, esperto nell’uso di una peculiare ed innovativa tecnica infusionale per garantire il livello appropriato di sedazione.
L’incontro nasce da una duplice esigenza formativa: la stesura di un protocollo condiviso per la sedazione del piccolo paziente e l’aggiornamento continuo degli specialisti che abitualmente si occupano di anestesia e assistenza intensiva post-operatoria in campo neonatale e pediatrico. Quanto detto trova applicazione soprattutto negli interventi pediatrici complessi che sempre più frequentemente vengono affrontati nelle chirurgie specialistiche ed in particolare in chirurgia maxillo-facciale, che rappresentano un’eccellenza dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara.

Giampaolo Garani
Le aspettative degli organizzatori sono dunque quelle di iniziare un percorso multidisciplinare che permetta di applicare le più recenti acquisizioni tecnologiche in campo neonatale e pediatrico, riducendo al minimo gli effetti sistemici indesiderati e il rischio di accumulo dei farmaci nelle sedazioni prolungate.
Moderatori del pomeriggio saranno Roberto Zoppellari e Giampaolo Garani, direttori rispettivamente della Rianimazione Ospedaliera e della Terapia Intensiva Neonatale. Presenterà l’incontro il direttore sanitario del Sant’Anna, Eugenio Di Ruscio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com