
Marco Peresani e alcune ricercatrici a Grotta di Fumane
Venerdì 29 maggio alle 18.30 nella sala consiliare del Comune di Fumane (VR), si terrà la conferenza dal titolo “41.000 anni fa, quando non eravamo soli. Neanderthal e Sapiens: cugini o… fratelli?”.
Saranno Marco Peresani, docente dell’Università di Ferrara, direttore degli scavi nella Grotta di Fumane, e il paleoantropologo Stefano Benazzi dell’Università di Bologna, a raccontare le ultime scoperte in materia, disegnando inediti scenari evolutivi per la nostra specie.
“Un dente da latte di piccolo Sapiens, vissuto circa 41.000 anni fa sui Lessini – spiega Peresani – conferma la presenza della nostra specie nell’Europa meridionale, in un momento in cui il continente era ancora abitato anche dai nostri cugini estinti, i Neandertal”.
Quali scoperte sono ancora possibili e con quali esiti? Quali altre risposte potremmo attenderci dalla paleogenetica? Come contribuiscono e come hanno contribuito in passato gli studi dei reperti della Grotta di Fumane alla ricerca preistorica mondiale? Questi alcuni dei quesiti a cui i due studiosi cercheranno di offrire risposte, sul perché dell’estinzione dei Neandertal a favore dei nostri progenitori i Sapiens.
L’evento si inserisce nell’ambito dell’ottava edizione del Preistoria Festival, il ricco programma di escursioni, conferenze, laboratori, paleo-cene e visite guidate, che si terrà fino al 7 giugno a Lessinia e Grotta di Fumane, organizzato dalla nuova gestione della Grotta di Fumane, Homo 3.0 di Mulino Simbeni sas e guide di EvolutaMente.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com