Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese
Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne
Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo
La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027
Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini
Hanno iniziato nel lontano 1997 con “Batanic”, seguito da “Am par: Impussibil”, dalla trilogia “Il Signor Tarzanelli” e da “Il codice Gratta e Vinci”. L’ultima parodia della Tap Creation, “The debit – La parogia” (declinazione ferrarese de ‘Lo Hobbit’) verrà svelata al pubblico il 15 e 16 maggio alla Multisala Apollo, dopo alcuni anni di lavorazione e doppiaggio.
Il doppiaggio in ferrarese è ovviamente la cifra stilistica delle produzioni della Tap Creation, che nel tempo ha realizzato veri e propri film ‘cult’ capaci di circolare in provincia, ma non solo, attraverso i canali più disparati, dapprima con Vhs artigianali, quindi con Dvd e tramite canali web, per approdare finalmente alle sale cinematografiche, spesso con incassi devoluti in beneficenza.
E anche la proiezione di “The debit” avrà finalità solidaristiche, con incasso (contributo minimo 5 euro) devoluto alla onlus ‘Vola nel Cuore’, l’associazione di volontariato che cerca di dare sorrisi e serenità ai bambini ospedalizzati o in stato di bisogno. Visto l’elevato numero di estimatori delle parodie della Tap Creation, sono previsti tre spettacoli a sera per due sertate, quelle del 15 e 16 maggio appunto, alle ore 20, 21.30 e 23. Nelle due serate le casse forniranno i biglietti del primo spettacolo, poi del secondo e così via fino a esaurimento.
E’ aperta anche una prevendita di biglietti, presso la stessa Multisala Apollo (piazza Carbone) e alla tabaccheria Bazar di via Comacchio a Cocomaro di Cona, alla tabaccheria BluPen in via Copparo 92 e al centro estetico Settimocielo di via Borsellino a Poggio Renatico.
Per ottenere una migliore distribuzione di spettatori, per far meno code, il consiglio dei produttori del film consigliano a tutti quelli che vengono da Ferrara e provincia di usufruire della serata di venerdì 15, mentre per tutti quelli che vengono da fuori Ferrara di giungere il sabato 16 maggio.
Intanto, per avere un assaggio della nuova parodia, la Tap Creation ha messo online un video trailer di lancio.
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com