Cronaca
27 Febbraio 2015
Accorsi avrebbe utilizzato documenti falsi durante una causa civile avviata da un ex risparmiatore

Bond argentini, indagato presidente di Credito Cooperativo

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

tribunale2A quasi 14 anni di distanza dallo storico default non si è ancora placata la bufera sui bond argentini. Titoli-spazzatura venduti a migliaia in tutto il mondo che, oltre a continuare a perseguitare la nazione sudamericana (precipitata l’estate scorsa in un nuovo ‘default tecnico’ a causa dei vecchi debiti con due fondi di investimento Usa), continua a tenere banco incessantemente nei tribunali italiani. Il ritornello è costante: ex clienti di banche che fanno causa ai propri broker di fiducia per le scelte sul loro portafoglio investimenti. Ma questa volta a finire nel mirino della magistratura non è un semplice impiegato bancario, ma addirittura Giuseppe Accorsi, presidente del cda di Banca Centroemilia-Credito Cooperativo.

Il dirigente dell’istituto di credito risulta infatti indagato per il reato di uso di documenti falsi, utilizzati – secondo la procura di Ferrara – nel corso di un processo civile per sostenere la consapevolezza di un cliente di una filiale dell’alto ferrarese di fronte agli investimenti consigliati dalla banca alla fine degli anni ’90. Cliente che perse la maggior parte dei propri risparmi utilizzati per l’acquisto dei bond argentini, e che per questo citò la banca come responsabile per il proprio danno patrimoniale.

Immagine

Giuseppe Accorsi

E fu proprio nel corso del successivo processo civile che Accorsi, secondo la magistratura, si macchiò anche di reati penali. Producendo un documento in cui sosteneva che il cliente di Credito Cooperativo aveva avuto modo di scegliere tra strumenti finanziari più o meno speculativi e aveva consapevolmente selezionato titoli ad alto rischio di investimento. Un documento poi giudicato falso dalla magistratura ferrarese, che ha dato il via all’indagine su Accorsi e su un’impiegata della filiale a cui si rivolse l’ex cliente, sospettata di falsa testimonianza durante il procedimento civile.

Dopo l’udienza preliminare di ieri mattina la dipendente della banca dovrà ricomparire davanti al gup il prossimo giugno, mentre gli atti relativi ad Accorsi sono stati rimandati in procura perchè venga disposta la citazione diretta a giudizio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com