Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Un nuovo premio arriva ad Unife. Questa volta sono la Facoltà di Farmacia ed il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento grazie ad una didattica e ricerca nel settore cosmeto attive dal 1980, anno di fondazione della Scuola di Specializzazione in Scienze e Tecnologie Cosmetiche, ora COSMAST, ad opera del Prof. Mario Guarneri scomparso lo scorso anno.
Si tratta del Premio riservato alle Università, Cosmetologia – Cosmoprof 2010 “La Ricerca Cosmetologica: Università ed Industria”, istituito dal Consorzio Ricerche e Tecnologie Cosmetologiche, e da Unipro, Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche, per richiamare l’attenzione del mondo accademico e dei media nazionali, sulla dignità scientifica del cosmetico, promuovendo un’attività che sottolinei l’importanza della disciplina cosmetologica, come scienza trasversale che richiama concetti pluridisciplinari, che vanno dalla chimica-fisica alla dermatologia, dalla citologia all’anatomia, dalla biochimica alla fisiologia applicata ecc.
Il Premio, conferito “per una abbondante ed accurata produzione scientifica, con sempre forte attinenza al comparto cosmetico, e per le iniziative accademiche legate ad esso”, è sttao ritirato ieri mattina dal Prof. Stefano Manfredini e dal Prof. Pier Giovanni Baraldi, della Direzione COSMAST domani, all’interno del convegno tecnico del Cosmoprof al Palazzo degli Affari di Bologna.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com