Cronaca
25 Dicembre 2014
Il tradizionale evento del Gruppo Subacqueo dà il via alle feste

Un Natale ‘acquatico’ nel fossato del Castello

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

È solo la calda luce delle fiaccole ad illuminare il fossato del Castello Estense per la vigilia di Natale. A creare l’atmosfera soffusa della rappresentazione della Natività è un corteo di sommozzatori del Gruppo Subacqueo Ferrarese che ieri sera ha portato la statua del bambin Gesù fra quelle di San Giuseppe e della Madonna.

Il suggestivo evento, che da ben 31 anni dà il via ai festeggiamenti della notte di Natale, si è come sempre tenuto nel fossato del monumento estense che dà su corso Martiri della Libertà, dato che il presepe viene allestito sul pontile dell’imbarcadero sotto la Torre dell’Orologio del Castello. Tanti i ferraresi che si sono presentati mezzora prima sul posto per ‘accaparrarsi’ i posti migliori ed assistere in prima fila all’affascinante spettacolo, organizzato dal Gruppo Subacqueo Ferrarese con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara.

Dopo la solenne benedizione da parte del parroco alla statua del bambinello, i primi a calarsi nel fossato con una specie di ‘imbarco svizzero’, sono 7 giovani canoisti del Canoa Club Ferrara, seguiti da una ventina di subacquei che hanno indossato le pinne e l’immancabile cappello rosso per trasformarsi in ‘Babbi Natale’ acquatici. Il loro compito quello di portare la statua di Gesù in fasce tra le braccia dei suoi genitori. Un compito che hanno portato a termine accompagnati da musiche natalizie e dalle tenue luce delle fiaccole.

Più briosa la chiusura dell’evento che ha dato a tutti i ferraresi e visitatori un piccolo assaggio di quello che accadrà la notte di capodanno: la torre del Castello, infatti, si è incendiata di fuochi d’artificio, prima di trasformarsi in una cascata di zampilli argentati che cadevano come gocce di rugiada sull’acqua del fossato. Lo spettacolo pirotecnico ha dato il via al programma degli eventi natalizi che si concluderà con i botti di Capodanno: solo quelli che partiranno dal Castello, però, dato che un’ordinanza del sindaco vieta qualsiasi altro uso di articoli pirotecnici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com