Cronaca
25 Dicembre 2014
Il tradizionale evento del Gruppo Subacqueo dà il via alle feste

Un Natale ‘acquatico’ nel fossato del Castello

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

Caduta calcinacci e distacco di un infisso, chiuso il Santuario della Celletta

Caduta di calcinacci, e distacco di un infisso pericolante: per questi motivi si è decisa la chiusura del Santuario della Celletta, dichiarata momentaneamente inagibile. A breve i lavori di restauro che il sindaco di Argenta Andrea Baldini auspica "non si protraggano oltre il prossimo 8 dicembre, festa dell'Immacolata"

È solo la calda luce delle fiaccole ad illuminare il fossato del Castello Estense per la vigilia di Natale. A creare l’atmosfera soffusa della rappresentazione della Natività è un corteo di sommozzatori del Gruppo Subacqueo Ferrarese che ieri sera ha portato la statua del bambin Gesù fra quelle di San Giuseppe e della Madonna.

Il suggestivo evento, che da ben 31 anni dà il via ai festeggiamenti della notte di Natale, si è come sempre tenuto nel fossato del monumento estense che dà su corso Martiri della Libertà, dato che il presepe viene allestito sul pontile dell’imbarcadero sotto la Torre dell’Orologio del Castello. Tanti i ferraresi che si sono presentati mezzora prima sul posto per ‘accaparrarsi’ i posti migliori ed assistere in prima fila all’affascinante spettacolo, organizzato dal Gruppo Subacqueo Ferrarese con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara.

Dopo la solenne benedizione da parte del parroco alla statua del bambinello, i primi a calarsi nel fossato con una specie di ‘imbarco svizzero’, sono 7 giovani canoisti del Canoa Club Ferrara, seguiti da una ventina di subacquei che hanno indossato le pinne e l’immancabile cappello rosso per trasformarsi in ‘Babbi Natale’ acquatici. Il loro compito quello di portare la statua di Gesù in fasce tra le braccia dei suoi genitori. Un compito che hanno portato a termine accompagnati da musiche natalizie e dalle tenue luce delle fiaccole.

Più briosa la chiusura dell’evento che ha dato a tutti i ferraresi e visitatori un piccolo assaggio di quello che accadrà la notte di capodanno: la torre del Castello, infatti, si è incendiata di fuochi d’artificio, prima di trasformarsi in una cascata di zampilli argentati che cadevano come gocce di rugiada sull’acqua del fossato. Lo spettacolo pirotecnico ha dato il via al programma degli eventi natalizi che si concluderà con i botti di Capodanno: solo quelli che partiranno dal Castello, però, dato che un’ordinanza del sindaco vieta qualsiasi altro uso di articoli pirotecnici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com