Mattia D’Andrea nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi
Mattia D'Andrea, alunno della classe II C dell'Istituto comprensivo di Codigoro è il nuovo sindaco eletto dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
Mattia D'Andrea, alunno della classe II C dell'Istituto comprensivo di Codigoro è il nuovo sindaco eletto dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione
Presso la Fondazione San Giuseppe si è tenuto un incontro formativo sul tema della violenza di genere rivolto a tre classi di studenti, di età compresa tra i 17 e i 20 anni
All'Auditorium Sant'Eurosia è andata in scena, questa mattina, la lezione-spettacolo, "L'azzardo del giocoliere", ideata da Federico Benuzzi
Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio
Codigoro. Verrà presentato domani, giovedì 13 novembre, alle 21, al cinema teatro Arena il “Tigin 1 e Tigin 2 e la vera storia di Codigoro”. Uno spettacolo a scopo benefico, con biglietto d’entrata al costo di 5 euro, il cui ricavato sarà donato alle associazioni di volontariato: Avis, Aido e Pronto Amico. La prevendita dei biglietti è presso il bar del teatro. Sono filmati girati 36 anni fa in Super 8 che, grazie al montaggio del club CineFedic, saranno riproposte ammantate da tanta nostalgia e nel ricordo di chi è stato ripreso e adesso non c’è più.
La serata è stata scelta poiché sarebbe stato il compleanno, il cinquantottesimo, di Marino Gatti, ma per tutti Enea, uno degli psichiatri più noti di Ferrara. Fu lui assieme a Raffaele Occhi, Giorgio Campi, Sergio Ronconi, Luciano Gennari e Claudio Castagnoli a realizzare quei filmati nei quali fece recitare sindaci, medici, commercianti, cittadini e tanti altri codigoresi, realizzando il “Tigin” di Codigoro che proiettato in un cinema, gremito, fece ridere a crepapelle un intero paese. Marino era un uomo, anzi un gentiluomo, capace di aggregare amici, di saper sorridere alla vita, di prenderla con leggerezza, animato dalla voglia di aiutare il prossimo attraverso quello studio della psichiatria che l’aveva impegnato per gran parte della vita, fino a renderlo uno dei più noti nella città degli Estensi e non solo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com