Rare pagine tra Sette e Ottocento, trascrizioni dal repertorio francese storico per pianoforte solista (Debussy e Ravel), una prima esecuzione assoluta (“Interscape I”) di Gianluca Deserti. Questo in sintesi il concerto che sarà proposto dall’Adria Harp Duo oggi, sabato 8 novembre, alle 17 per Agenda Ridotto, il nuovo cartellone di concerti e conferenze sulla musica promosso dalla fondazione del teatro comunale Claudio Abbado, di Ferrara.
Sono Cristiana Passerini e Cristina Centa a formare il nucleo costitutivo dell’Adrian Harp Ensemble, un progetto dall’organico flessibile, avviato al conservatorio Buzzolla di Adria nel 2012 dalla stessa Cristiana Passerini. Il duo ha effettuato incisioni di autori italiani contemporanei per l’etichetta Tactus e ha – tra gli altri – partecipato, assieme a Nextime Ensemble, all’edizione 2013 del Ravenna Festival, all’International plucked string festival di Timisoara in Romania, alle rassegne AdriaMix-John Cage e Serenade-Omaggio a Bruno Maderna, per le associazioni Sandro Fuga di Torino, Maskfest Italia, Circolo della Musica di Bologna.
A caratterizzare il programma dell’evento un secolo di brani originali per duo, di arpisti compositori europei: Jean Baur, tra i primi a segnare nel Settecento la scrittura per arpa emancipandola da quella per tastiere; Francesco Franz Petrini (arpista, camerista e didatta alla corte del duca di Mecklenburg-Schwerin); Carl Oberthur e John Welsh, entrambi reputati strumentisti dell’Ottocento (bavarese il primo e gallese il secondo).
Dal primo libro dei Preludi di Debussy sono tratte due delle trascrizioni della seconda parte del concerto, destinato a concludersi con una magnifica realizzazione per due arpe di “Ma Mère l’Oye”, l’affascinante Suite descrittiva, scritta nel 1910 da Ravel per pianoforte a quattro mani, su racconti di Perrault e di altri autori per l’infanzia. L’ingresso al concerto è libero.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com