Eventi e cultura
2 Novembre 2014
Tutto esaurito per le esibizioni in California. Invitato il campione di San Giacomo Andrea Baraldi

Sbandieratori di Ferrara e Faenza conquistano gli Usa

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne

Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

baraldi in usa 3E’ stata una edizione da tutto esaurito la manifestazione che ha coinvolto una rappresentanza degli Sbandieratori e Musici dell’Emilia-Romagna con un ferrarese e cinque faentini in America a integrare una Festa tutta italiana con alcuni spettacoli con bandiere e tamburo.

Sono stati 12 giorni in California a Newport Beach ospiti del “Resort Pellican Hill” (la collina dei Pellicani), struttura gestita come “Managing Director” dal faentino Giuseppe Lama che ha conquistato le “5 stelle Forbes” nello scorso febbraio per l’anno 2014. Era invitato Andrea Baraldi di Ferrara della Contrada Borgo S.Giacomo (campione italiano  della Federazione Italiana Sbandieratori in carica di Coppia e Piccola Squadra e vincitore degli ultimi 7 titoli di singolo, di 7 titoli italiani di coppia, 3 piccole squadre e 1 grande squadra).

Mentre i rappresentanti faentini erano di 4 rioni con Francesco Gorini del Rione Rosso (vincitore di 10 titoli italiani tra piccola e grande squadra – quando militava ancora al Bianco), Francesco D’Eusanio del Rione Verde, Nicola Poggiolini e Toto Lama entrambi del Rione Giallo, mentre come musico era presente Davide Drei del Rione Nero (tamburino rullante). E’ stato Giuseppe Lama dopo l’esperienza positiva del 2012 e 2013 a invitare nuovamente gli sbandieratori e musici italiani.

Il piccolo gruppo di sbandieratori si è esibito per conto della Irvine Company in tre Mall (centri commerciali) di Newport Beach come Fashion Island e Crystal Cove e ad Irvine dove c’è lo spettacolare Irvine Spectrum Centre, facendo vari spettacoli per promuovere la festa denominata “Festa d’Autunno” con esibizioni di singolo, coppia e piccola squadra.

Ad Irvine appunto al Centro Commerciale gli sbandieratori hanno avuto anche 50.000 presenze giornaliere “e in sfilata si faceva fatica a passare o a muovere le bandiere, mentre le piazze erano completamente gremite di gente, con alcune spettacolari esibizioni tra i tavoli dei ristoranti nella via principale di Irvine Spectrum Centre”.

Per promuovere la Festa, si sono esibiti a un scuola elementare privata di Newport Beach di fronte ad oltre 250 bambini che sono rimasti entusiasti dello spettacolo del “Italian Flag performers”, con le solite foto di rito. Nel week end successivo per tre giorni interi hanno effettuato spettacoli a Newport Beach al Resort Pelican Hill dove era in programma appunto la “Festa d’autunno” con la somministrazione di prodotti enogastronomici italiani, come olio, pasta, vino, gelato e con vendita di prodotti della ceramica Faentina, in questo caso si è ottenuto il sold out con tutti i biglietti venduti il venerdi sera alla cena dell’affermato cuoco Massimiliano Mascia del Ristorante San Domenico di Imola, cena con 190 coperti, dove si sono esibiti anche gli sbandieratori davanti ad arabi, canadesi, cinesi e americani.

baraldi in usaAl sabato un altro grande spettacolo offerto all’aperto anche ad un matrimonio ‘vip’ di solo 23 invitati. Altre due esibizioni al pomeriggio e in particolare con la sfilata con circa trenta bambini di alcuni ospiti top. Lo spettacolo offerto in particolari luoghi del Resort, davanti ad un numeroso pubblico pagante, è stato di livello eccelso come sul terrazzo prospiciente la piscina e appunto sul bordo della piscina circolare di 40 metri di diametro.

Nella via principale chiamata via Capri faceva sfoggio una grande mostra-esposizione di bandiere, circa 70, per far vedere il tipico patrimonio culturale unicamente italiano del medioevo con bandiere dei cinque Rioni di Faenza, di alcune contrade di Ferrara (San Giacomo, Santo Spirito, San Giorgio, San Giovanni, San Luca), di Copparo (rione Dezima), di Lugo (Rione Cento e Madonna delle Stuoie), di Forlimpopoli, del Piemonte (Fossano e Asti), della Toscana (Querceta, Palio dei Micci, Seravezza Il Pozzo, Pescia Rione San Michele, S. Quirico d’Orcia I Canneti), della Puglia (Oria Rione Lama), delle Marche (Ascoli Porta Solestà), della Sicilia (Priolo), del Trentino (Borgo Valsugana TN), del Veneto (Montagnana, Saletto, Noale San Giorgio, Conegliano), del Lazio (Artena – Cardinale Borghese), Abruzzo (Lanciano e Sulmona Borgo San Panfilo).

Anche che per il 2014 si è puntato a valorizzare il Brand Italia e in particolare quello dell’Emilia Romagna, appunto come cultura alimentare mentre arte e patrimonio storico erano rappresentati dalle bandiere delle rievocazioni storiche dei vari Comuni Italiani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com