Cronaca
22 Ottobre 2014
Terminato l'intervento di restauro a due anni dal sisma. Inaugurazione con l'arcivescovo Negri

Riapre la chiesa di Santa Chiara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

chiesa santa chiaraOggi 22 ottobre la chiesa di Santa Chiara in Corso Giovecca riaprirà al culto a più di due anni dal sisma che ha colpito così duramente il nostro territorio.

L’intervento di restauro, iniziato a fine aprile di quest’anno dopo un lungo iter per l’ottenimento del contributo regionale previsto dall’Ordinanza n. 33/2012, ha permesso di riparare e migliorare sismicamente la chiesa, significativamente danneggiata, e di recuperare anche la piena funzionalità dell’ex coro delle Clarisse e dell’annessa torretta campanaria.

Tornerà quindi finalmente accessibile e visitabile il luogo che accoglie le spoglie della Serva di Dio Suor Maria Veronica Teresa del SS. Sacramento, di cui si è appena aperto il processo di Beatificazione e Canonizzazione, e il cui culto è tanto diffuso fra i fedeli ferraresi.

Oltre agli interventi di rinforzo strutturale sulle murature, sulla copertura e su parte dei solai a terra, il restauro ha permesso anche di operare su alcune delle finiture interne della chiesa e del coro, in particolare tinte e pavimenti, pesantemente alterate dai disinvolti “restauri” della prima metà del XX secolo; fra le sorprese che sempre riservano edifici ricchi di storia e di religiosità come questo, da segnalare è di certo il rinvenimento di alcune sepolture con lapidi marmoree che, in accordo con le Soprintendenze dei Beni Architettonici e dei Beni Archeologici, sono state riportate alla vista al livello del pavimento.

Oggi, memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, alle ore 18.30, l’arcivescovo Luigi Negri inaugurerà la chiesa celebrando la S. Messa. Al termine avverrà la dedicazione dell’ex coro delle Clarisse, oggi destinato a sala convegni e incontri culturali, proprio a San Giovanni Paolo II, colui che ha vissuto personalmente, e donato al mondo, una sintesi formidabile di fede, ragione e cultura.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com