Economia e Lavoro
30 Settembre 2014
Syncronika protagonista alla fiera internazionale di nuove tecnologie

Una startup ferrarese a Smau 2014

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Agricoltura e innovazione: anche Unife nel progetto P.A.T.A.T.A.

Il progetto P.A.T.A.T.A., presentato martedì 6 maggio alla fiera Macfrut di Rimini, finalizzato a rilanciare in chiave sostenibile e innovativa la filiera della pataticoltura in Emilia-Romagna. Il progetto è promosso da Agripat, con la collaborazione di partner di rilievo come l’Università degli Studi di Ferrara

Il rendiconto di genere dell’Inps

“Il rendiconto di Genere dell’Inps. Spunti per una riflessione condivisa”, è il titolo di un incontro in calendario mercoledì 21 maggio prossimo che si terrà nella sala Imbarcadero 2 in Castello Estense

Agrifotovoltaico, convengo della Fondazione Navarra alla Sala Estense

La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra organizza, in collaborazione con Legambiente e con il patrocinio del Comune di Ferrara, un convegno dedicato alla sostenibilità energetica attraverso gli impianti fotovoltaici, con un focus particolare sul loro impiego in ambito agricolo

starLa società ferrarese Syncronika Srl, diretta da Valerio Giacomelli e Omar Tigrini, è stata selezionata con altre tre giovani imprese italiane per partecipare alla fiera internazionale Smau 2014 nell’ambito dell’iniziativa Banca Intesa Startup. La selezione è avvenuta grazie alla presentazione del prodotto Syncrogest sviluppato interamente in casa Syncronika all’European Ict Challenge, il concorso per startup innovative promosso da Intesa San Paolo e Mobycap. Syncronika è stata selezionata fra le 30 società finaliste, su un totale di oltre 200 partecipanti da tutta Europa, e sta ora prendendo parte alla fase conclusiva dell’iniziativa.

Questo è il riconoscimento del duro lavoro, della ricerca e dell’innovazione alla base di Syncrogest, una piattaforma web e mobile fornita in modalità Saas (Software As A Service), nata da uno studio approfondito delle esigenze di coloro che operano sul campo, per ottimizzare i flussi di lavoro e gestire tutte le fasi dell’assistenza. Realizzato con le più recenti tecnologie, Syncrogest fornisce un accesso istantaneo ai dati da qualsiasi computer o dispositivo mobile, consentendo pianificazione e monitoraggio degli interventi tecnici, gestione di prodotti e magazzino, preventivazione e fatturazione.

La piattaforma è ospitata all’interno di un ambiente cloud sicuro e performante, e garantisce la sicurezza dei dati dell’utente grazie a backup incrementali. L’utente può configurare il servizio secondo le sue reali necessità, pagando solo per ciò che utilizza realmente, e può espandere le caratteristiche del suo ambiente in ogni momento. Le funzioni di import/export dei dati in formati Xml/Csv, il webservice e l’integrazione con Easyfatt rendono Syncrogest integrabile in qualsiasi sistema aziendale già esistente.

“Siamo onorati di partecipare a questa importante vetrina internazionale – commentano Valerio Giacomelli e Omar Tigrini, titolari di Syncronika. – Ci auguriamo che Smau 2014 possa essere il trampolino di lancio per una nuovo modo di fare imprenditoria, basato sull’innovazione tecnologica e sull’eccellenza del made in Italy”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com