Comacchio Pride, torna l’arcobaleno sui canali della città
Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio
Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio
Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro
Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Il cuore di Comacchio, nella suggestiva piazza dei Trepponti, ha accolto Radici Sonore, Con la Voce, con gli Occhi, con il Cuore, un evento che unisce musica, cittadinanza attiva, valorizzazione del territorio e partecipazione sociale
Comacchio. Sarà un perfetto cocktail musicale quello che inaugurerà la seconda edizione di “Direzione Comacchio”, la ricca rassegna organizzata dal Gruppo dei 10 con la collaborazione dell’amministrazione comunale comacchiese per inaugurare la stagione autunnale. Quest’anno le quattro serate (una in più della scorsa edizione), raggruppate nei primi due fine settimana di settembre (5 – 6 – 12 – 13), saranno dedicate a esplorare l’affascinante rapporto fra musica e parola.
Oggi, venerdì 5 settembre, alle 21.15 sarà Blue Napoli ad aprire la rassegna all’Arena di Palazzo Bellini. Sul palco alcuni dei migliori jazzisti italiani che, come dicono le note di presentazione del loro primo cd “Musica”, “…si divertono a reinterpretare in jazz, impressionisticamente, un repertorio solo in apparenza distante, tanto è nel dna di tutti noi” e un giovane cantante napoletano che “si cala, con lo stesso piacere divertito, nel gioco musicale del jazz, facendo convivere malinconia mediterranea e blues”.
Gli ingredienti dell’eccellente cocktail musicale derivano proprio da questa contaminazione, o sarebbe meglio dire ricetta: unendo lo swing, l’eleganza e la raffinatezza del linguaggio jazzistico al caldo sentimento, all’istintiva drammaticità e alla naturale ironia della canzone napoletana, si ottiene un connubio d’eccellenza, già premiato e acclamato in tutta Italia. Con il secondo cd “Ammore”, infatti, Blue Napoli ha vinto nel 2009 il Premio Carosone, a dimostrazione della riuscita della formula, già a suo tempo sperimentata, anche se con diversi stilemi, da Renato Carosone.
Per ottenere questo risultato di assoluta qualità ideativa e interpretativa, a comporre Blue Napoli, sono stati scelti un cantante partenopeo di assoluto valore come Gerry Gennarelli (voce sempre presente all'”Anema e core” di Capri e nei locali più esclusivi di Positano) e tre validissimi e famosi jazzmen come il pianista Rossano Sportiello, arrangiatore della musica del gruppo, il contrabbassista Giorgio Rosciglione e il batterista Gegè Munari, ritmica insostituibile dell’Orchestra della Rai di Roma per oltre trent’anni. Una punta di diamante per la rassegna di Comacchio e anche per Ferrara: il progetto di Blue Napoli, infatti, è nato e partito proprio dalla città estense nel 2003.
La bellezza e la forza delle parole e della musica napoletana, per vivere la perfetta sintesi del binomio a cui è dedicata la rassegna, sarà accompagnata dalla seduzione delle immagini perché anche quest’anno le serate verranno illustrate dal “sandartist” Massimo Ottoni. Una novità, invece, è l’aperitivo concerto con inizio alle 18.30 al bar Ragno in via Cavour 1, prima delle serate della rassegna. A creare la giusta atmosfera saranno chiamati il “Desesperados Quartet”, della bravissima cantante brasiliana Heloisa Lourenço Luma (accompagnata da Paolo Andriolo – basso; Luca Bortoluzzi – batteria; Stefano Ottogalli – chitarra) il 5 e il 6.
Il costo di ingresso è di 10 euro. Consigliata la prenotazione presso il circuito Ticketland 2000 (www.ticketland1000.com).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com