Cronaca
4 Luglio 2014
Titolari e gestori del negozio, e il loro veterinario, colpevoli di associazione per delinquere, truffa e falso

Animalandia, condanna confermata in Cassazione

di Redazione | 2 min

animalMirabello. E’ stata confermata dalla Corte di Cassazione la condanna per associazione per delinquere, frode, falso e truffa, per i titolari e gestori, oltre che per il loro veterinario, del negozio Animalandia di Mirabello. Si tratta dei titolari del negozio (Marco Ferraresi, Elisa Pocaterra, Michela Zucchini, Violetta Chiodi) e del medico veterinario Vittorio Mantovani.

La Corte di Appello di Bologna li aveva condannati per associazione per delinquere, riformando parzialmente la sentenza più mite di primo grado del tribunale di Ferrara (il veterinario di fiducia dei titolari era stato assolto in primo grado). Il ricorso in Cassazione non ha prodotto gli esiti sperati dagli imputati, che si sono visti confermare le condanne.

Il caso esplose nel febbraio 2008 quando, in seguito alle indagini della polizia provinciale e dell’Asl ferrarese mirate a verificare una serie di presunte irregolarità compiute dai gestori ai danni dei propri clienti e degli animali venduti o tenuti in custodia all’interno dell’esercizio, il pm della Procura di Ferrara Barbara Cavallo, decise di imputare i titolari e gestori dell’esercizio commerciale e il medico per una serie di reati, che spaziavano dall’associazione per delinquere, alla frode in commercio, al falso.

Secondo la procura di Ferrara i cuccioli di cani e gatti venivano strappati prematuramente alla madre per essere importati dai paesi dell’Est (Ungheria) con passaporto falso per mascherarne l’età, troppo bassa e comunque inferiore a quella necessaria per le vaccinazioni, rivendendoli in Italia a prezzi concorrenziali. Le vaccinazioni, poi, effettuate prima dei limiti temporali previsti, li esponevano a una serie di patologie, in molti casi fatali. Alcuni cuccioli di cani e gatti, inoltre, avrebbero accusato problemi sanitari di vario tipo e sarebbero deceduti dopo pochi giorni dall’acquisto.

Per i cinque imputati la pm Barbara Cavallo aveva chiesto un anno e sei mesi in primo grado. Secondo l’accusa, infatti, esisteva un disegno criminoso che collegava le persone coinvolte nel commercio illegale di cuccioli. Un’ipotesi rigettata invece dal giudice collegiale che aveva assolto tutti da quest’ultimo capo di imputazione (vai all’articolo). Non solo dall’associazione, ma da tutti i capi contestati, vennero assolti Mantovani (che secondo l’accusa era “il medico di fiducia di Animalandia”) e Michela Zucchini, una dei soci (20% delle quote). Pene più miti rispetto a quelle chieste dal pm riediarono anche Violetta Chiodi (per lei riconosciuti 3 dei 36 capi di imputazione contestati), condannata a 8 mesi ed Elisa Pocaterra (legale rappresentante della ditta), condannata a un anno. Marco Ferraresi venne condannato invece a 2 anni e 3 mesi: più di quanto chiesto dal pm nonostante fosse caduta l’ipotesi associativa.

La sentenza d’appello capovolse in gran parte l’esito del primo grado ed ora la Cassazione ha confermato le condanne.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com