Eventi e cultura
1 Giugno 2014
Non mancheranno i consueti ascolti musicali a cura di Valentino Sani

Alla scoperta delle ville palladiane

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

DCF 1.0Con “Bel composto” alla scoperta delle più belle ville progettate da Andrea Palladio in provincia di Vicenza. E’ questa la proposta di Valentino Sani e Pamela Volpi – curatori del progetto “Bel composto: storia, arte, musica” giunto a Ferrara al suo quarto anno di attività sotto l’egida dell’associazione culturale In viaggio con le Muse – in compagnia dello storico dell’arte triestino Enrico Lucchese. Per quest’ultima gita di primavera tra storia, arte e musica si partirà sabato 14 giugno alle 8 presso il parcheggio ex Mof.

Sarà l’occasione per un’immersione totale nel mondo del Rinascimento veneto di terraferma, a partire da uno dei luoghi simbolo del mito di Palladio, la villa privata di Cricoli (Vicenza) – eccezionalmente aperta per l’occasione –, nella quale il ventisettenne scalpellino incontrò l’umanista Gian Giorgio Trissino, fautore della sua futura fortuna. Si proseguirà con le splendide ville realizzate a Lonedo di Lugo vicentino per la famiglia Godi Malinverni e a Caldogno – splendidamente affrescate, tra gli altri, da Gualtiero Padovano, Giambattista Zelotti e Battista del Moro – per terminare con l’immancabile visita della celebre villa Almerico Capra detta “La Rotonda”, adagiata sulle pendici orientali del Monte Berico alle porte di Vicenza. Non mancheranno, come sempre, i consueti ascolti musicali e le letture sui luoghi a cura di Valentino Sani. Pranzo in trattoria tipica vicentina.

Per informazioni 349 4695027, belcomposto@gmail.com, www.belcomposto.net.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com