Occhiobello
29 Maggio 2014
I carabinieri avevano notato un via vai di uomini fino a tarda sera

Sequestrato centro massaggi cinese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne

Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

unnamedSanta Maria Maddalena. Da diverso tempo i carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Castelmassa, in provincia di Rovigo, con la collaborazione del comando di Occhiobello, stavano monitorando l’attività del centro massaggi “Isola”, sorto nella zona commerciale di Santa Maria Maddalena al civico n.76 di via Eridania.

Al piano terra di una struttura commerciale dove hanno sede negozi di vario genere, in un vasto salone, il cui titolare è un cittadino cinese di 63 anni residente a Ficarolo, è stata predisposta una sala d’attesa con relativa reception e sei box dove le massaggiatrici svolgevano la loro attività. In pochissimo tempo, un po’ per curiosità e talvolta per necessità, lusingati della pubblicità svolta attraverso apposito sito internet, con tanto di tariffa distinta per le numerosi prestazioni di cui potevano usufruire i clienti, si era notato un notevole via e vai, soprattutto di uomini, dall’apertura alle ore 10 e sino alla chiusura delle ore 22, tutti i giorni della settimana eccezion fatta per la domenica.

Qualche malizioso ha sicuramente ironizzato ed ipotizzato un’attività a luci rosse, per la quale sono tuttora in corso accertamenti. Peccato però che il responsabile tecnico nominato ed in possesso della prescritta autorizzazione ad esercitare non fosse mai presente. E così che i militari hanno voluto vederci chiaro e sono entrati in azione verso le ore 18.30 di ieri.

Nel corso del controllo sono state identificate due massaggiatrici cinesi e un loro connazionale, una delle quali sprovvista di regolare contratto di assunzione ed entrambi senza alcuna autorizzazione a svolgere tale attività.

Sono stati anche identificati i clienti che man mano suonavano il campanello per accedere alla struttura. Il locale è stato sottoposto a sequestro perché all’interno del locale è necessaria la presenza di un responsabile munito di diploma di estetista. E tutte le presenti ne erano sprovviste.

Sono al vaglio degli inquirenti, ognuno per la loro specificità, tutte le ipotesi di violazioni finanziarie, sanitarie, commerciali.

Al momento, oltre ad essere ancora esposto un cartello con le prestazioni e le relative tariffe, alla porta di accesso si notano i sigilli apposti dai carabinieri.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com