Economia e Lavoro
21 Maggio 2014
Aziende e candidati si incontrano a colazione

Uno ‘speed date’ per trovare lavoro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bellacoopia 2024: il futuro dell’impresa parla il linguaggio dei giovani

Una finale ricca di sorprese ha concluso, mercoledì 28 maggio al Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi di Ferrara, la diciottesima edizione di Bellacoopia, il concorso per le scuole di Modena e Ferrara promosso da Legacoop Estense: tre le classi finaliste che si sono sfidate per raggiungere il gradino più alto del podio per il miglior progetto di impresa cooperativa

Referendum. Landini: “Si vota per qualcosa, non per qualcuno”

Non c'è simbolo di partito sulla scheda. Nessun volto a cui affidare una delega in bianco. L'8 e 9 giugno, dice Maurizio Landini, "non si vota per qualcuno. Si vota per qualcosa". E in un'Italia dove metà degli elettori resta a casa, dove il lavoro è sempre più frammentato, sottopagato, precario, quel “qualcosa” ha il sapore di una possibilità concreta di cambiamento

admin-ajax.phpSe qualcuno vi dice di avere partecipato a uno speed date a colazione, può darsi che non stesse cercando l’anima gemella, bensì un posto di lavoro. E’ l’ultima novità in fatto di recruitment ed è venuta in mente a Randstad, secondo player al mondo nel mercato delle risorse umane: invitare alcune aziende in cerca di personale e alcuni candidati papabili a incontrarsi in una situazione informale, senza giacca e cravatta, magari davanti a un caffè e a una brioche, in modo mettere le persone a loro agio ed evitare i consueti imbarazzi.

Ecco allora le “Colazioni con Randstad”: in una cornice decisamente insolita, al bar pasticceria Ariosto, in piazza Ariostea 13 a Ferrara, domani mattina mercoledì 21 maggio, a partire dalle 9, verranno organizzati appuntamenti a colazione sullo stile degli speed date, gli incontri “mordi e fuggi” in cui in pochi minuti devi presentarti al meglio e capire se la persona che ti sta di fronte fa al caso tuo. Se vale per formare coppie nella vita, devono essersi detti in Randstad, perché non dovrebbe funzionare anche sul lavoro?

Sei aziende del territorio attive nei settori metalmeccanico, manifatturiero e dei servizi incontreranno altrettanti candidati in cerca di occupazione, dall’export manager con competenze nello sviluppo dei mercati internazionali all’impiegata contabile senior che sa fare le analisi di bilancio, al perito meccanico, all’impiegata commerciale con conoscenza delle lingue, al responsabile logistico, tutti adeguatamente selezionati dalla responsabile della filiale Randstad di Ferrara, Letizia Blanzieri.

Dopo cinque minuti di conversazione la persona dovrà alzarsi e passare al tavolo dell’azienda successiva, sperando di avere sfruttato al meglio la sua occasione. “E’ stato interessante cogliere l’entusiasmo sia da parte delle aziende che dei candidati nell’aderire a questa iniziativa – commenta Letizia Blanzieri, responsabile della filiale Randstad di Ferrara -. Si tratta sicuramente di una modalità originale per far incontrare domanda e offerta di lavoro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com