Cronaca
11 Maggio 2014
Gianpaolo Barra: "La scuola devia i giovani e li bombarda di teorie gender"

Il cristiano contro il ‘serpente’ di droga e omosessualità

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

unnameddi Marcello Celeghini

Male, serpente, propaganda gay pericolosa come la droga. C’è di tutto un po’ nella relazione tenuta dal direttore del periodico ultracattolico “IL timone”. A cominciare dal recupero l’approccio apologetico sui temi di fede per costruire il dialogo con l’ateismo contemporaneo. È stato questo il filo conduttore che ha animato la conferenza dal titolo “l’intelligenza nella fede. Ho creduto, perciò ho parlato” di Gianpaolo Barra, direttore del periodico di cultura cattolica ‘Timone’. La serata, organizzata dagli Amici del Timone di Ferrara al Cinema Teatro Santo Spirito, è stata introdotta dall’arcivescovo Luigi Negri che, nel breve intervento, ha sottolineato come “il cristiano abbia il compito di approfondire la propria fede per rafforzarla”.

Per monsignor Negri è necessario che “chi ha fatto esperienze di fede forti le testimoni con gioia contribuendo a togliere quel senso di inferiorità che spesso affligge il cattolico in rapporto alla nuova cultura mediatica”. L’arcivescovo dà anche un’indicazione di come si deve testimoniare la fede. “La fede si comunica da cuore a cuore e l’uomo deve approfondire simultaneamente la propria umanità”. Non manca l’elogio di Negri al lavoro svolto dal ‘Timone’ perché “affronta tematiche di fede e dogmi in modo semplice ed immediato consentendo al fedele di approfondire e ravvivare il proprio credo”.

Al centro della relazione di Barra c’è soprattutto “la necessità di proteggere il mondo giovanile che troppo spesso viene bersagliato dalla propaganda di genere nelle scuole”. Ma come rapportarsi con un non credente parlando della propria fede? E qui arrivano le sorprese… “Colui che si definisce credente – spiega Gianpaolo Barra- significa che crede nei tre fondamenti della fede cattolica, ovvero l’esistenza di Dio, la credibilità storica dei vangeli e la credibilità e l’unicità della Chiesa Cattolica. Per argomentare le critiche di un non credente è necessario puntare sul primo dei tre capisaldi sopracitati. È attraverso la facoltà dell’intelletto, comune al credente e al non credente, che si giunge alla risposta che è impossibile negare l’esistenza di Dio. La certezza noi credenti l’abbiamo, il punto è trasmettere questa nostra certezza al non credente”.

Barra pone alla sala una domanda a dir poco provocatoria. “Si può dire che oggi il cristiano è in guerra? Il discorso – continua il direttore del ‘Timone’ – è molto delicato. Una prima risposta la si può trovare nella Genesi dove è presente una dichiarazione di guerra tra il serpente/male e la donna che raffigura la Chiesa. Questa guerra prosegue tuttora con forme ed aspetti diversi e tali da mettere il cristiano quotidianamente in difficoltà. Oggi la vittoria del serpente la vediamo ad esempio nella fecondazione assistita, nelle politiche che favoriscono l’uso di droghe e nella propaganda omosessuale”. Proprio la scuola è l’imputata principale poiché “devia i giovani e li bombarda di teorie gender allontanandoli dalla fede cattolica. I ragazzi – sottolinea Barra – finite le medie li vedi ancora a messa ma dopo i cinque anni di liceo scompaiono proprio. Il ‘Timone’, in questo senso, è uno strumento per i genitori per aiutarli nella crescita dei ragazzi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com