Le festività ad Argenta con “Natale in Pista”
Argenta si prepara a vivere la magia delle feste con “Natale in Pista”, un ricco calendario di eventi che animerà il centro cittadino per oltre un mese
Argenta si prepara a vivere la magia delle feste con “Natale in Pista”, un ricco calendario di eventi che animerà il centro cittadino per oltre un mese
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Argenta rinnova il proprio impegno contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere
Plaudito da più parti, il voto unanime con cui la Camera ha approvato la modifica del codice penale che riconosce come stupro ogni atto sessuale privo di consenso esplicito rappresenta una svolta non solo giuridica, ma profondamente culturale
Adelaide Salzillo studentessa delle medie di Argenta, è stata riconfermata sindaco dei bambini e ragazzi di Argenta. L'elezione si è svolta al termine del consiglio comunale degli allievi appositamente convocato mercoledì scorso in municipio
Caduta di calcinacci, e distacco di un infisso pericolante: per questi motivi si è decisa la chiusura del Santuario della Celletta, dichiarata momentaneamente inagibile. A breve i lavori di restauro che il sindaco di Argenta Andrea Baldini auspica "non si protraggano oltre il prossimo 8 dicembre, festa dell'Immacolata"
“Siamo molto contenti: il mio cliente può uscire da un calvario durato 7 anni che lo ha molto provato e ora può finalmente tornare alla sua vita. Siamo rammaricati per quanto patito dalla parte offesa, ma abbiamo sempre respinto fermamente ogni responsabilità penale”. Non nasconde la propria soddisfazione l’avvocato Gianni Ricciuti, difensore del radiologo Alessandro Barboni, dopo l’ultima udienza del processo sul caso di Marco Bellistracci, l’ex commissario dei vigili urbani di Argenta che subì la perforazione dell’intestino durante una normale colonscopia. La lista degli imputati si è infatti assottigliata a un solo elemento, l’infermiera Liana Fuschini, sgravando così da ogni sospetto Barboni e il tecnico di radiologia Luigi Pelliconi, assolti alla fine dell’ultima udienza.
Era il 29 maggio del 2007 quando Bellistracci si recò all’ospedale di Argenta per una colonscopia virtuale. Già poche ore dopo la visita cominciò ad accusare forti dolori e gonfiori, tanto che la sera stessa si recò al pronto soccorso per capire se ci fossero complicazioni. Aveva una perforazione dell’intestino e l’ambulanza lo portò d’urgenza all’ospedale di Ferrara, dove gli venne praticata una laparotomia, una deviazione dell’intestino retto. Nel dicembre successivo subì un secondo intervento di ricanalizzazione dell’intestino che lo riportò in condizioni normali. Ma per sei mesi ha subito danni esistenziali, lamenta l’accusa, sostenuta dal pm Stefania Borro e dall’avvocato di parte civile Antonio Salvatore.
Per l’assoluzione di Barboni e Pelliconi, decisive sono state le parole del consulente di parte civile, che ha parlato di una “manovra maldestra nell’utilizzare la sonda” da parte dell’infermiera. Sarà quindi solo la Fuschini a continuare il processo il 4 giugno, mentre le posizioni degli altri imputati sono state stralciate e i due hanno ricevuto la piena assoluzione, “perché il fatto non sussiste”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com