Copparo. Ci sarà anche il simbolo dell’Italia dei Valori sulla scheda elettorale che i copparesi riceveranno il prossimo 25 maggio in occasione delle amministrative per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del consiglio comunale. Il partito fondato da Antonio Di Pietro, a differenza del 2009, correrà da solo e con un proprio candidato sindaco. Non ci sarà quindi il sostegno dell’Italia dei Valori al sindaco uscente, Nicola Rossi del Pd.
L’Italia dei Valori punterà su Giuliano Giuliani, 54 anni, copparese dalla nascita, impiegato presso l’Ausl di Copparo e consigliere comunale uscente. Una discesa in campo, quella di Giuliani e dell’Italia dei Valori, in aperta rottura con il Pd locale ed il sindaco Rossi che in questi cinque anni, a detta dell’Idv, “si è dimostrato incapace di costruire un rapporto fondato sul dialogo, sull’ascolto e la condivisione delle scelte con l’alleato Idv. Le dimissioni dell’assessore Idv Federico Monesi, avvenute a metà mandato, ne sono state diretta conseguenza”.
“Un limite, quello di Rossi, umano prima che politico – continuano i sostenitori di Giuliani – che diventa imperdonabile a chi si candida alla guida di una comunità. Giuliano, che malgrado la sua disabilità non rinuncia all’impegno civile e politico, è il candidato sindaco che vuole rappresentare e dar voce soprattutto a chi vive una condizione di difficoltà per ragioni di salute, sociali od economiche”. Una candidatura, quella di Giuliani, che si prefigge quindi di “attirare l’attenzione delle istituzioni e di chi ha in mano le leve del potere su una fascia di popolazione sempre più folta e sempre più dimenticata”. “Giuliani non vuole commiserazione – dichiarano i rappresentanti dell’Idv – ma impegno concreto e risposte certe ai bisogni delle persone più deboli, in particolare anziani, disabili e disoccupati”.
No all’aziendalizzazione di una sanità che punta ai bilanci e non alla qualità dei servizi offerti ai cittadini, lotta agli sprechi, riduzione dei costi della politica (ad esempio, riduzione del numero di assessori che dovranno svolgere la loro funzione a tempo pieno e non part-time), attenzione all’ambiente ed alla qualità della vita e lavoro sono i principali temi al centro dell’agenda politica del candidato sindaco e dell’Italia dei Valori. In caso di ballottaggio, l’Italia dei Valori assicura che escluderà categoricamente ogni accordo o apparentamento ma “lascerà ai propri elettori la libertà di voto”.
La lista dei candidati vede una perfetta parità di tra uomini e donne: Adele Ricci detta Paola, Valeria Callegari, Alessandra Poli, Laura Paltrinieri, Franco Danieli, Martina Turola, Isabella Cavallari, Luisa Turola, Alex Danieli, Gianluca Baraldi, Gabriele Pettorelli, Alessandro Marzola, Pierino Biscaro e Riccardo Danieli.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com