Cronaca
10 Aprile 2014
A Cocomaro di Focomorto la sede della struttura gestita da Coop. Serena

Inaugurato il nuovo centro socio-riabilitativo ‘La Ginestra’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

ginestradi Silvia Franzoni

Una nuova inaugurazione, un altro nastro tricolore tagliato: anche questo pomeriggio, in via Ginestra 240, tanti i sorrisi per l’apertura della nuova sede del centro socio-riabilitativo ‘La Ginestra’, la struttura che risponderà alle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie, offrendo una soluzione alle richieste di residenzialità e di attività socio-occupazionali che considerino un eventuale inserimento lavorativo.

‘La Ginestra’ è un “centro fondamentale per la comunità”: il presidente della coop. Serena Claudio Dusi lo sottolinea più volte nell’intervento che ha preceduto il taglio del nastro, evidenziando come “gli investimenti  che la cooperativa ha deciso negli ultimi anni riportano a nuova vita non solo questo stabile, prima scuola e poi circolo Arci, ma tutta la frazione di Cocomaro di Focomorto”. L’impegno della cooperativa Serena, che fin dal 1987 si occupa della gestione di servizi alla persona, ha prodotto una “risposta progettuale innovativa” che sia soluzione “alle esigenze in costante mutamento della comunità”: un impegno riconosciuto tanto dal direttore generale dell’azienda Usl di Ferrara Paolo Saltari quanto dal sindaco della città estense Tiziano Tagliani.

Davanti ai molti presenti, entrambi hanno infatti elogiato “l’integrazione tra persone che riesce a dare alle famiglie la speranza di un futuro migliore, una collaborazione tra pubblico e privato sociale capace di offrire e garantire un servizio di qualità”; e i sorrisi sinceri di chi ascoltava impaziente, davanti al grande stabile di giallo dipinto di via Ginestra, ne sono testimonianza.

Il nuovo centro socio-riabilitativo è, dunque, “la concretizzazione del contributo originale di tutti”, come sottolinea in conclusione il sindaco Tagliani, il quale poi ammonisce “il mondo pubblico, perché continui a fare la sua parte” e auspica “una realtà in cui tutti lavorino insieme, un mondo unito capace di collaborazioni proficue”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com