Cronaca
10 Aprile 2014
La candidata sindaco del Movimento 5 Stelle modererà l'incontro pubblico di sabato 12 aprile a Pontelagoscuro

Ilaria Morghen presenta la salute di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

morgehnSalute, ambiente, territorio sono solo alcuni dei temi che verranno trattati sabato 12 aprile dalle 9 alle 12.30 al Csada di viale Savonuzzi 54 a Pontelagoscuro. A moderare l’incontro Ilaria Morghen, forse più in veste di dottoressa dell’unità operativa Anestesia e Rianimazione Ospedaliera di Cona che di neo-candidata sindaco del Movimento 5 Stelle a Ferrara. Ad affiancarla in questo dibattito, sempre come moderatori, ci saranno anche Franco Malagrinò, segretario regionale di Cittadinanzattiva e responsabile del Tribunale dei Diritti del Malato Emilia Romagna e Marco Fabbri, sindaco di Comacchio.

Dopo l’apertura della conferenza con i tradizionali saluti e la spiegazione del programma, ad aprire la mattina di lavori sarà Francesca Furlan, dottoressa in Scienze Biologiche ed Ecologia dell’Università di Ferrara, che parlerà dei principali inquinanti ambientali della Provincia e dei loro effetti sulla flora e sulla fauna. Sempre i principali inquinanti ambientali, ma i loro effetti sulla salute umana, saranno i temi dell’inverno di Aldo De Togni, direttore dell’Unità Operativa Complessa Organizzazione Oncologica dell’Asl di Ferrara. Di tutt’altro genere l’intervento di Ilaria Casetta, della Clinica Neurologica di Cona, che approfondirà il focus del sistema nervoso centrale tra demenze e morbo di Alzhaimer negli adulti e disordini di sviluppo e comportamentali nei bambini.

A metà mattina, alle 11, sarà la volta dei cambiamenti climatici e del loro impatto sula salute a cura di Luca Lombroso, divulgatore ambientale e metereologo dell’Osservatorio Geofisico del Dief Unimore. Politica e amministrazione responsabile, invece, saranno i temi affrontati dall’onorevole Claudia Mannino, segretario dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente e Territorio e Lavori Pubblici. Concluderà i lavori l’architetto Marcello Marchesini della facoltà di Architettura di Unife con una relazione sul ruolo sociale dell’architettura nell’estetica ambientale e nell’edilizia ecocompatibile.

Il capitolo salute, come dimostra la serie di interventi, è molto vasto e l’invito lanciato da Morghen, già alla prima uscita in pubblico di sabato 5 aprile, è quello di “partecipare numerosi perché racconteremo quello che gli altri non vi dicono”. Gli altri, ovviamente, sono i rappresentanti dell’amministrazione comunale capitanati dal primo cittadino Tiziano Tagliani, con cui la candidata sindaco dovrà vedersela per le prossime elezioni comunali del 25 maggio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com