di Elisa Fornasini
“Le lanterne del Castello Estense. Da simbolo del sisma a simbolo della rinascita”. È questo il titolo dell’incontro pubblico di venerdì pomeriggio per rendicontare l’uso dei 340mila euro di donazioni per la ricostruzione post sisma. Soldi donati da associazioni, privati, amministratori, comuni, imprese, istituti scolastici, banche, in parte serviti per il ripristino delle lanterne del Castello Estense.
“È un momento di soddisfazione – annuncia in apertura la presidente della Provincia Marcella Zappaterra – perché raccogliamo i frutti del lavoro fatto fino ad ora. Il terremoto del 20 e 29 maggio 2012 hanno messo a dura prova il nostro territorio ma la risposta è stata pronta mettendo al primo posto i valori di solidarietà e collaborazione”. Le priorità dell’amministrazione, spiega, sono state quelle di assistenza alla popolazione e riapertura degli uffici pubblici per tornare alla normalità, in primis le scuole. Questo spiega la donazione di 60mila euro per il rifacimento della palestra dell’istituto Carducci. Ma per quanto riguarda il Castello?
“Il Castello Estense, tra il patrimonio della Provincia, era l’immobile più danneggiato – spiega Zappaterra – per cui sono stati previsti due tipi di interventi”. A entrare più nel dettaglio è chi ha coordinato i lavori direttamente, ovvero l’ingegnere Giuliano Mezzadri, titolare dell’omonimo studio di progettazione. “La prima fase riguardava la messa in sicurezza delle lanterne dei Leoni e Santa Caterina, quest’ultima sulla soglia del crollo perché ha riportato uno spostamento dell’angolo di 8 cm”. Le lanterne, però, hanno riportato danni diversi perché, pur apparendo molto simili, sono strutturare in maniera diversa a seconda del sostegno. Per quella dei Leoni, sostenuta in muratura, si è proceduto con interventi di puntellamento; per la Santa Caterina, sostenuta in legno, si sono realizzate iniezioni di resina. Per entrambe un telaio metallico all’interno funge da “anima” delle lanterne, per un investimento totale di 186 mila euro.
Dopo la presentazione di Mezzadri sui danni del sisma, è seguito l’intervento della responsabile della Direzione regionale ai beni culturali e paesaggistici Carla Di Francesco, che ha fatto un confronto tra i beni culturali del passato e quelli di adesso attraverso gli scritti di Pirro Ligorio. La vera protagonista dell’incontro, però, è stata la piccola relatrice Penepole Indelli scelta per rappresentare la 5 A dell’istituto San Vincenzo di Ferrara che ha partecipato alle donazioni. Ma sono così tante le donazioni che hanno permesso il restauro delle lanterne dei Leoni e di Santa Caterina che la Provincia ha realizzato una targa da esporre nella torre dei Leoni “per esprimere il suo più sentito ringraziamento a tutti quelli che hanno contribuito”.
“Questo intervento di ripristino – conclude la presidente della Provincia – non è la fine ma l’inizio di un lungo programma articolato di interventi che proseguirà nei prossimi mesi con il consolidamento delle altre lanterne, San Paolo e Marchesana, e di tutte le quattro torri”. Per questo lavoro di ristrutturazione e restauro sono stati finanziati 600mila euro, anche grazie alle risorse messe a disposizione dai fondi del commissario straordinario Vasco Errani. Il cantiere partirà il prossimo maggio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com