Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Il retro della scuola dove la giovane si è lanciata nel vuoto
Si è lanciata da una finestra della scuola al secondo piano, nel bagno sul retro, una studentessa 14 enne della succursale del liceo Ariosto in via Dosso Dossi. Un volo da oltre 9 metri che fortunatamente sembra non aver provocato conseguenze irreparabili alla ragazzina, ora ricoverata in ospedale per accertamenti.
Non sono ancora chiare le motivazioni che hanno portato ieri mattina la minore a questo gesto che avrebbe potuto strapparle la vita o provocarle danni ben più gravi. Sul posto si sono portati gli agenti della questura per ricostruire il fatto e capire cosa possa aver scatenato il desiderio della ragazzina di farla finita.
Secondo le prime ricostruzioni, la giovane, una studentessa del primo anno, avrebbe manifestato a qualcuno l’intenzione di gettarsi, per poi recarsi nel bagno al secondo piano dello stabile. Dal basso, sul retro della scuola, una professoressa di ginnastica l’avrebbe poi vista alzarsi in piedi sul davanzale della finestra e lanciarsi nel vuoto con i piedi rivolti verso il basso. Forse proprio per questo, per il fatto di aver toccato il suolo con i piedi anziché con il resto del corpo, ha evitato alla giovane conseguenze ben peggiori. E’ stata proprio la professoressa di ginnastica tra le prime persone a soccorrerla, trovandola vigile e cosciente.
La finestra del bagno al secondo piano della scuola
Sul posto è giunta l’ambulanza che l’ha portata immediatamente in ospedale per gli accertamenti del caso e, da quanto si apprende, a parte qualche frattura, non sarebbe stata interessata dalla caduta la spina dorsale. Ulteriori approfondimenti medici sono in corso e in ospedale si sono portati subito anche i genitori non appena appresa la notizia.
Ancora scioccati gli studenti della scuola e soprattutto i compagni di classe e i professori che conoscono la 14enne. In una nota ufficiale la dirigente scolastica del liceo Ariosto, Mara Salvi, esprime preoccupazione per la situazione ma allo stesso tempo invita al riserbo e al rispetto per la sfera privata della famiglia della giovane allieva. “Il grave incidente che ha visto coinvolta una studentessa di una classe prima di questo Liceo ci ha fortemente scosso – afferma la Salvi -. Sono ancora in corso, coperte dal massimo riserbo, indagini sulla dinamica di quanto è successo e che inducono una grande cautela sulle conclusioni. Dalle prime informazioni ricevute dalla famiglia, la studentessa dovrà affrontare un lento percorso di guarigione, durante il quale l’intera comunità scolastica del Liceo le sarà a fianco”.
La dirigente scolastica non può ancora fornire spiegazioni di quanto accaduto, ma le sue parole suggeriscono che il disagio della giovane potrebbe essere stato determinato anche da alcuni problemi relazionali con i coetanei. “Senza volere entrare nel merito della questione – continua la Salvi – siamo comunque consapevoli della complessità e della criticità della condizione degli adolescenti nella società di oggi. Come scuola cerchiamo ogni giorno di aiutarli a crescere non solo dal punto di vista scolastico ma nell’interezza della loro persona. Vista la delicatezza della situazione abbiamo chiesto agli studenti di sospendere qualsiasi giudizio per lasciare spazio ad una riflessione condivisa sulle relazioni e sulla fatica di crescere. Ci auguriamo che lo stesso stile di rispetto venga assunto anche dai mezzi di informazione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com