Cronaca
4 Marzo 2014
Presso l'aula magna Drigo in via Paradiso l'ultimo incontro del ciclo "Uno sguardo al cielo"

Unife, don Barban su lutto e spiritualità

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Don Alessandro BarbanMercoledì 5 marzo alle ore 20.45 nell’aula magna Drigo del dipartimento di studi umanistici in via Paradiso, 12, don Alessandro Barban, priore generale dei monaci camaldolesi, affronterà il complesso tema del lutto e spiritualità. Si tratta dell’ultimo appuntamento del nuovo ciclo di conversazioni sull’elaborazione del lutto nell’ambito del progetto “Uno sguardo al cielo”, coordinato da Paola Bastianoni, docente di psicologia dinamica dell’Università di Ferrara, Chiara Baiamonte, psicoterapeuta, e Paolo Panizza, amministratore unico di Amsef Srl.

Il seminario è aperto a tutti e gratuito. Le conferenze saranno trasmesse anche in diretta streaming con la possibilità di inviare messaggi e rivolgere domande direttamente ai relatori dalla pagina web di Unife dedicata all’e-learning. E’ gradita l’iscrizione inviando una mail a conversazionilutto@unife.it.

Alessandro Barban, dopo gli studi classici, ha conseguito la laurea in lettere all’Università degli Studi di Bologna. Entrato a Camaldoli, è monaco camaldolese dal 1984. Ha studiato teologia al Pontificio Ateneo S. Anselmo e alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. Dal 2001 al 2008 è stato professore di teologia sistematica al Pontificio Ateneo S. Anselmo. Svolge un’intensa attività di conferenziere affrontando temi di teologia, filosofia e di attualità politica. Attualmente è priore generale dei monaci camaldolesi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com