Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori
Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori
Nel cuore dell’Arena Coop Alleanza 3.0, tra una proiezione e l’altra, torna la parola scritta. Da giovedì 10 luglio prende il via Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori
Nell’ambito della rassegna 'Luglio in IscoFe", oggi giovedì 10 luglio alle ore 17.30 nel chiostro di S. Spirito- Istituto di Storia Contemporanea, vicolo S. Spirito 11, verrà presentato il libro di Elvira Mujčić 'La buona condotta'
Giovedì 10 luglio presso l'arena del Parco Pareschi (corso Giovecca 148), sarà presentato il libro "Inseguendo il cinema che spacca i cuori" di Gabriele Caveduri
È stata un’autentica immersione nel mondo giurassico quella vissuta il 5 e 6 luglio a Ferrara, grazie al successo di “Jurassic World – The Exposition”, l’evento organizzato all’interno del Notorious Cinemas di via Darsena in occasione dell’uscita del film “Jurassic World – La rinascita”
Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica
Luigi Bruschelli detto “Trecciolino”
E’ il fantino che ha vinto più palii a Siena (13 per la precisione) dopo il mitico “Aceto” (che ne conquistò 14). Luigi Bruschelli, detto “Trecciolino”, tornerà a correre il Palio di Ferrara per la contrada di Santo Spirito, alla quale è rimasto legato dai tempi delle vittorie del ’92 e ’93 in piazza Ariostea.
Trecciolino è una vera leggenda nell’ambiente dei palii e per il rione gialloverde averlo quest’anno a Ferrara è non solo motivo d’orgoglio, ma anche la consapevolezza di poter gareggiare con un autentico “numero uno”. Luigi Bruschelli, 45 anni compiuti, oltre a essere il fantino più vincente in circolazione è anche da tempo il più influente nel mondo delle corse, tanto da essere considerato uno dei massimi strateghi nell’ambiente. Quest’anno non correrà il palio di luglio a Siena per via di una squalifica, circostanza che probabilmente ha favorito la contrada di Santo Spirito dopo tanti anni di corteggiamento.
Quest’anno, dunque, in piazza Ariostea si può ben dire che vi saranno i migliori fantini italiani in circolazione, per un’edizione, quella dell’1 giugno, che sarà da segnare negli annali. Oltre a Trecciolino, infatti, alla mossa ci sarà un altro numero uno, quel Jonathan Bartoletti detto “Scompiglio” che la contrada di San Benedetto ha recentemente ufficializzato. Di altissimo livello anche gli altri fantini che si presenteranno ai canapi: Alessandro Chiti per San Giorgio sul cavallo “Occolé”, Francesco Caria per San Giovanni su “Periclea”, Walter Pesceddu per Santa Maria in Vado su “Bonantonio da Clodia”, Alessio Migheli per San Giacomo e Andrea Chessa per San Luca, mentre, anche se non ancora ufficializzato, si parla di Sebastiano Murtas per la contrada di San Paolo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com