di Federica Pezzoli
Nella sede di Corso Biagio Rossetti la Contrada di San Benedetto ha presentato i campioni con i quali gareggerà il 1 giugno in piazza Ariostea. A rappresentare il Rione saranno: nel Palio di San Romano il Putto Dario Breveglieri, arrivato terzo nell’edizione del 2013; nel Palio di San Paolo la Putta Eleonora Malossi, che ha ancora tre Palii da correre, ma che ha già dato grandi soddisfazioni vincendo la scorsa edizione; infine la Staffiera Laura Zanghirati. Tutti e tre sono alla loro seconda prova in piazza Ariostea e tutti e tre sono “confermatissimi”, ha scherzato il Presidente Lorenzo Linoso, dopo aver ringraziato i rappresentanti delle altre contrade intervenuti e l’Atletica Estense che prepara i ragazzi. A loro “chiediamo di rappresentare i nostri colori, migliorando se stessi di anno in anno” e dando il loro massimo in “un momento di emotività unica, perché si immedesimano nella comunità tutta” che li sostiene durante la gara, ha affernato ancora Linoso. Nuova entrata di quest’anno è invece il Fantino Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio, che correrà nel Palio di San Giorgio: Bartoletti ha vinto due volte il Palio di Siena, la prima nel 2007 per la Contrada del Leocorno e la seconda nel 2012 per la Contrada di Valdimonte. Per questo il Presidente lo ha presentato come “il top dei Fantini”, aggiungendo “se stessimo correndo una gara di Formula Uno, avremmo invitato Sebastian Vettel o Fernando Alonso”. Per quanto riguarda il cavallo, verrà scelto un esemplare fra una rosa messa a disposizione da alcune scuderie, molto probabilmente sarà una femmina, “con la quale speriamo di bissare il successo del 1995, raggiunto proprio con una cavalla”. Non è mancato però un richiamo velatamente polemico alla gara del 2013: “l’amarezza dura ancora oggi perché non abbiamo ancora capito dove ha vinto San giacomo e dove abbiamo perso noi”. Anche per questo, ha concluso Linoso, “ci prepariamo a vivere un Palio da protagonisti”.
La presentazione dei campioni del Palio di domenica 1 giugno è stata anche l’occasione per far conoscere alcune delle attività del Rione nei mesi che ci separano dal Palio vero e proprio. Domenica 16 marzo dalle ore 10 si terrà il V Torneo del Duca Ercole, per il quale è prevista la partecipazione di una dozzina di compagnie con un centinaio circa di arcieri. Sabato 29, invece, dalle 14.30 avrà luogo il XII Memorial Natalino Accorsi, al quale parteciperanno 16 gruppi di sbandieratori. Il pomeriggio di domenica 30 sarà poi dedicato al VII Memorial Alberto Bruni Carrieri, il primo Torneo d’Italia per Gruppi Musici: quest’anno per la prima volta la competizione sarà aperta anche ai più giovani. Ad oggi si sono accreditati 14 gruppi assoluti e 8 gruppi giovanili. Infine il 27 aprile un nuovo appuntamento con gli iscritti alla FITAST, Federazione Italiana Arco Storico e Tradizionale. Tanti quindi gli appuntamenti che accompagneranno la Contrada di San Benedetto al clou del 1 giugno e che “non sono solo attività fini a se stesse, ma contribuiscono a portare a Ferrara molte persone e tanti turisti”. Il Presidente Linoso ha però voluto sottolineare che, al di là di queste tante manifestazioni, “bisogna riprendere la tradizione di 40-50 anni fa, quando il Palio era il Palio”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com