Economia e Lavoro
26 Febbraio 2014
Donate lavagne touch-screen alle scuole. A inizio 2015 produzione a regime e nuovi ampliamenti

Manifattura Berluti: “Apriamo entro l’anno”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

 

di Marcello Celeghini

È stato un pomeriggio di festa per i bambini delle scuole elementari della frazione ferrarese per la presentazione ed inaugurazione delle due nuove lavagne interattive multimediali donate da Manifattura Berluti che, proprio nella zona artigianale del paese, sta costruendo il suo nuovo stabilimento.

Le due nuove ed innovative strumentazioni sono già state installate in due aule della Scuola Primaria. Via gessi e cimose quindi, a vantaggio del touch-screen che grazie ad una superficie interattiva e ad un proiettore collegato al computer consentirà agli alunni ad esempio di leggere i libri di testo, documenti vari, immagini, proiezioni e salvare le lezioni, oltre alle normali funzionalità della classica lavagna come scrivere e cancellare. Le due nuove Lim avranno il beneficio di stimolare notevolmente l’attenzione dei piccoli studenti che già durante la cerimonia mostravano chiaramente una certa curiosità per la novità nella loro scuola.

Se la soddisfazione di bambini, genitori e maestri è grande, non inferiore è certamente quella dell’amministratore delegato di Manifattura Berluti. “L’entusiasmo di questi bambini- sottolinea Jean-Baptiste Barthes- è contagioso perché ci dà la carica nel proseguire speditamente e con fiducia nel nostro lavoro a pochi passi da qui. Per noi il legame con il territorio ferrarese è fondamentale perché questa è la terra di Berluti e poi perché qui ci sono capacità difficilmente riscontrabili altrove. Siamo particolarmente felici proprio perché questa donazione viene fatta ad una scuola e questo testimonia quanto per noi la formazione è imprescindibile e vitale. In tutto il nostro lavoro- aggiunge l’ad – ci sentiamo supportati ed aiutati dall’amministrazione comunale di Ferrara (rappresentata alla cerimonia dall’assessore Maisto) che ci facilita non poco tutte le incombenze burocratiche che incombono sull’apertura di un’azienda”.

La cerimonia è stata utile anche per fare il punto della situazione sull’andamento del cantiere per la costruzione dello stabilimento che ad ora si presenta con solo lo scheletro. Le rassicurazioni sulla conclusione dei lavori e, quindi, sull’avviamento dell’attività produttiva dell’azienda arrivano direttamente dall’a.d Barthes che giura “il cantiere si concluderà al più tardi entro la fine dell’anno e con l’inizio del 2015 la produzione entrerà a pieno regime”. Ma l’azienda guarda già oltre e pensa a futuri ampliamenti e nuove assunzioni ricordando come nel solo 2013 siano stati ben quarantaquattro i nuovi assunti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com