Cronaca
14 Febbraio 2014
Tutte le novità e cosa bisogna portare con sé al momento della visita

Rinnovo patente, cambia la procedura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne

Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

patentePer effetto del decreto attuativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pubblicato il 10 dicembre 2013 sulla Gazzetta Ufficiale, cambia la procedura per il rinnovo della patente di guida. E’ l’Azienda Usl a indicare la procedura corretta da seguire e tutte le novità introdotte.

Innanzitutto non è più necessario attendere l’arrivo del “bollino” da applicare sul documento, a conferma dell’avvenuto rinnovo. Il nuovo documento arriva a casa tramite assicurata, formato badge plastificato.

Per il rinnovo della patente negli ambulatori del Dipartimento di Sanità Pubblica di Ferrara dell’Azienda Usl occorre prenotare la visita di idoneità alla guida fissando un appuntamento agli sportelli Cup e nelle farmacie abilitate.

Al momento della visita sarà necessario portare con sé la patente di guida in scadenza (oppure i dati della patente se ritirata), una foto tessera, la ricevuta del versamento di 16 euro effettuato con bollettino postale sul c/c n. 4028 intestato a “Dipartimento Trasporti Terrestri – imposta di bollo” (in sostituzione della marca da bollo prima richiesta), oltre alla ricevuta del versamento di 10,20 euro effettuato con bollettino postale  sul c/c n. 9001 intestato a “Dipartimento Trasporti Terrestri Roma” e alla ricevuta del pagamento del ticket di 41 euro, effettuato alle casse automatiche dell’Azienda Usl e nelle farmacie abilitate al momento della prenotazione (attenzione: nella sede del Dipartimento di Sanità Pubblica di Ferrara, via F.Beretta 15, dove si effettuano le visite di idoneità, il pagamento può essere effettuato esclusivamente con Bancomat).

Se l’utente è affetto da diabete, inoltre, è necessario portare anche la certificazione medica specifica rilasciata dal medico curante o dal Cad (Centro AntiDiabetico).

In caso di malattie particolari (malattie cardiovascolari, neurologiche, etc.) o deficit motori gli utenti dovranno prendere appuntamento presso i Cup aziendali per effettuare la visita davanti alla Commissione Medica Locale (Unità operativa di Medicina Legale) nella sede di via Cassoli.

A causa dell’utilizzo del programma ministeriale per il rinnovo della patente, come precisa l’Azienda Usl, si potrebbero verificare eventuali inefficienze nel corso della visita, delle quali la stessa Ausl si scusa in anticipo.

Per informazioni: 0532 235259.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com