
Da sinistra Calvetti, mister Gadda e Arrigoni: i due centrocampisti del 1994 sono gli ultimi acquisti del mercato biancazzurro
Reduce da quattro punti conquistati tra la gara vincente con la capolista Bassano e quella, pareggiata con carattere in trasferta, contro la Torres, la Spal torna davanti al suo pubblico per la prima di due partite consecutive al “Paolo Mazza”. I ragazzi di mister Gadda attendono infatti domenica il Castiglione e sette giorni più tardi, sempre a Ferrara, sfideranno l’Alessandria.
Momento importante per i biancazzurri, in campionato: Varricchio e compagni si trovano al 5° posto (a parimerito proprio con i piemontesi che tra una settimana esatta saranno avversari anche in campo), in piena lotta per la conquista di uno dei primi 8 piazzamenti validi per la diretta promozione nel campionato di Lega Pro unica al via dalla prossima stagione. La Spal ha chiuso un gennaio denso di scontri difficili con un buon bottino – seppure subendo la media di due gol a partita, un particolare su cui tecnico e staff sono al lavoro per ottenere maggiore imperforabilità -: una sconfitta (Renate) e un successo in casa (Bassano), e due pareggi su altrettante trasferte tutto fuor che semplici (Monza e Sassari). Avere ora la possibilità di disputare due gare davanti al proprio pubblico offre alla Spal un vantaggio non da poco, considerando la spinta e l’impatto sul gruppo estense che nel corso di questa stagione ha esercitato la tifoseria ferrarese.
Agro-dolce la settimana di infermeria e indisponibili: se da una parte Gadda ritrova capitan Varricchio (out nelle scorse due uscite), Cozzolino e Giani (rispettivamente squalificato e indisponibile domenica scorsa), ecco il nuovo guaio muscolare che costringerà Paro ad uno stop di circa tre settimane. Un bel guaio per la Spal e per il regista ex Juventus, autore di prestazioni recenti che parevano mostrare segnali di crescita dal punto di vista tattico e fisico; sempre a centrocampo l’altra assenza di giornata è quella di Lazzari, fermato per un turno di squalifica come Paloni.
Mister Gadda sarà dunque costretto a qualche modifica nell’assetto tattico che andrà ad opporre al Castiglione, compagine lombarda attualmente al terzultimo posto in classifica: davanti a Menegatti tra i pali, difesa affidata a Silvestri-Lebran-Giani; in mediana sarà probabilmente Pandiani a sostituire Lazzari, con Sereni sul versante opposto ed il trio di mediani composto da Landi-Berretti-Capellupo. Infine l’attacco, che come detto dovrebbe rivedere il ritorno dal 1′ di Cozzolino e Varricchio: se però Gadda propendesse per un rientro “soft” del Capitano a gara in corso, ecco che Falomi – più di Personé – potrebbe andare a comporre con la punta partenopea il tandem che già fece molto bene nella passata stagione con la maglia della Pro Patria.
Infine il mercato, che ha visto la Spal tra le assolute protagoniste della finestra invernale: dopo l’arrivo di Berretti, Lebran, Giani, Tesseri, Sereni e Falomi, la giornata che ha segnato la chiusura delle trattative ha registrato due ultime operazioni concretizzate dalla dirigenza biancazzurra. In primis lo scambio con il Pavia, dove torna dopo la deludente esperienza ferrarese il centrale difensivo D’Orsi. A Ferrara ecco Carlo Alberto Calvetti, 7 presenze in Prima Divisione nel corso della prima metà della stagione, dopo essere cresciuto nelle giovanili del Milan ed attualmente di proprietà dell’Hellas Verona. Poi, proprio nelle battute finali, l’ingaggio di Tommaso Arrigoni: regista di centrocampo, anche lui classe 1994, Arrigoni ha esordito in serie A a soli 17 anni, con la maglia del Cesena nella stagione 2011-2012, collezionando poi 13 presenze totali nel corso del massimo campionato. Lo scorso anno Arrigoni ha giocato nelle file del Tritium, in Prima Divisione, prima di rientrare a Cesena a gennaio per alcuni problemi familiari. Due tasselli di sicura prospettiva per il centrocampo, che la Spal va a rinforzare ulteriormente anche in considerazione dei continui stop di Paro.
Sia Arrigoni che Calvetti parteciperanno alla seduta di rifinitura odierna con i nuovi compagni e potrebbero sedersi in panchina già domani per la sfida del “Mazza” contro il Castiglione. Lascia infine, in prestito, il sodalizio estense Alberto Banzato: il giovane centrocampista giocherà la seconda parte della stagione in serie D alla Sambonifacese e si va ad aggiungere alla lista dei partenti formata da Falcier, Montorsi, Panizzi, Cenerini, Rosseti e il già citato D’Orsi.
Ecco l’elenco dei 19 convocati per la gara contro il Castiglione. Portieri: Coletta e Menegatti. Difensori: Buscaroli, Fantoni, Giani, Lebran, Sereni, Silvestri. Centrocampisti: Arrigoni, Berretti, Calvetti, Capellupo, Landi, Pandiani, Vita. Attaccanti: Cozzolino, Falomi, Personè, Varricchio. Indisponibili: Braiati, Di Quinzio, Paro, Tessari. Diffidati: Fantoni, Giani, Paro. Squalificati: Lazzari e Paloni.
Appuntamento per Spal-Castiglione domenica, ore 14,30, al “Paolo Mazza”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com