Cronaca
28 Gennaio 2014
Il professore: "Sono grato di questa nuova opportunità per contribuire ad importanti progetti in fase di sviluppo"

Gianluca Setti, un vice presidente Iee per Unife

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Gianluca SettiGianluca Setti, professore ordinario di elettrotecnica del dipartimento di ingegneria dell’Università di Ferrara, è stato rieletto vice presidente per le pubblicazioni (vice president publication services and products) della Ieee, Institute of electrical and electronics engineers (technology advancement organization), associazione internazionale nell’ambito dell’ingegneria elettrica ed elettronica che pubblica le riviste più prestigiose del settore.

Ruolo per la prima volta affidato ad un ricercatore italiano, il “vice president” per le pubblicazioni ha la responsabilità di assicurare la qualità, integrità e competitività delle pubblicazioni, dei congressi e di ogni altro prodotto dell’Ieee e di guidare le scelte strategiche nello sviluppo e nella realizzazione di tutti i servizi di produzione di informazione. E’ inoltre uno dei 31 membri del board of directors della Ieee, organo di governo con responsabilità fiduciaria per tutte le attività.

L’Ieee pubblica ogni anno circa un terzo dell’intera letteratura mondiale nel campo della ingegneria elettrica, elettronica ed informatica, producendo circa 160 diverse riviste specializzate che sono costantemente tra quelle di maggiore impatto nei corrispondenti settori di riferimento, quali l’elettronica, le telecomunicazioni, l’informatica, ma anche la robotica, i controlli automatici e i trasporti. Attiva anche nei congressi, ogni anno, circa 400mila professionisti e ricercatori partecipano agli oltre 1300 eventi che coprono i più diversi aspetti delle tecnologie della informazione.

“E’ per me un grande privilegio essere stato eletto per un secondo mandato in un ruolo di tale importanza e responsabilità – afferma Setti – Tra le varie attività che ho avuto modo di seguire nel corso del primo anno, ve ne è una che considero di particolare interesse per la comunità scientifica italiana ed internazionale. Riguarda l’approvazione da parte del board of directors dell’Ieee di una dichiarazione sul corretto uso degli indicatori bibliometrici per il miglioramento delle metodologie di valutazione dell’impatto delle riviste. La qualità scientifica di una pubblicazione, infatti, è un concetto talmente complicato da non poter essere valutato attraverso un singolo indicatore. L’”impact factor” non è sufficiente a fornire una descrizione completa, occorre impiegare anche altri indicatori quali l'”eigenfactor” e l'”article influence”. Sono davvero grato dell’opportunità che la rielezione mi offre, posso contribuire ad importanti progetti attualmente in fase di sviluppo per la creazione di pubblicazioni in vari settori tecnologici di avanguardia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com