
La troupe delle “Iene” visiona il materiale raccolto a Ferrara
La notizia del reintegro di tre dei quattro poliziotti condannati per l’omicidio colposo di Federico Aldrovandi ha fatto tornare a Ferrara “Le Iene”. Una troupe composta da Pablo Trincia e Nicola Barraco, già in città pochi mesi fa per il caso di Erik Zattoni, ha girato per due giorni nel capoluogo estense per raccogliere conferme, interviste, opinioni.
I giornalisti del programma di Italia Uno hanno intervistato i genitori di Federico, Patrizia Moretti e Lino Aldrovandi, il loro avvocato Fabio Anselmo, e altri protagonisti della vicenda, tra cui Anne Marie Tsegue, l’unica testimone oculare di via Ippodromo che decise di testimoniare al processo per raccontare quanto aveva visto.
Da Ferrara Trincia e Barraco sono partiti per un fuori porta, diretti a Mestre, dove hanno incontrato Franco Maccari, segretario generale del Coisp, il sindacato di polizia che aveva manifestato in città contro la detenzione dei poliziotti diffondendo un volantino in cui si dava del “drogofilo” al ragazzo.
Il Coisp si rese inoltre protagonista del sit in nel corso del quale la Moretti decise di scendere in strada per mostrare ai poliziotti che manifestavano per i colleghi in carcere la foto del figlio morto. Alcuni video di quell’episodio faranno parte della puntata che dovrebbe andare in onda mercoledì prossimo.
Tra le tante voci intervistate c’è anche la conferma da parte del Viminale del reintegro di Paolo Forlani, Luca Pollastri e Monica Segatto. Scaduti i sei mesi di sospensione dal servizio (questa la pena decisa dalle commissioni disciplinari delle questure nelle quali i tre prestano ora servizio), gli agenti pregiudicati sono stati automaticamente riammessi. Il quarto, Enzo Pontani, dovrà ancora attendere il termine della sospensione. Per lui i termini sono iniziati con circa un mese di ritardo rispetto ai colleghi.
Sempre nel servizio delle “Iene” di mercoledì ci sarà anche una nuova notizia, che riguarda il rapporto tra i poliziotti e il ministero dell’Interno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com