Sport
26 Gennaio 2014
I biancazzurri, dopo aver rimontato lo svantaggio, vengono raggiunti su rigore dalla Torres a tempo scaduto

Spal beffata al 93′

di Federico Pansini | 4 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Andrea Landi, centrocampista della Spal, a segno nel 2 a 2 sul campo della Torres

Andrea Landi, centrocampista della Spal, a segno nel 2 a 2 sul campo della Torres

La Spal mastica amaro dopo aver cullato il sogno di una vittoria pesantissima. Minuto 48′ della ripresa: con i biancazzurri in vantaggio con una bella rimonta, dopo il gol iniziale dei sardi, grazie alle reti di Landi e Falomi (rigore), la Torres si getta in avanti e Di Maio viene affossato in area di rigore dal fallo di Buscaroli. Per il direttore di gara non ci sono dubbi: la massima punizione viene ripetuta per due volte, ed in entrambi i casi Filippini strozza la gioia dei ragazzi di mister Gadda che proprio sul traguardo vedono sfumare i tre punti.

Tolta l’amarezza per il finale-beffa, la squadra estense non deve comunque rammaricarsi, perchè fare punti sul campo della Torres non è comunque impresa da poco, come sottolinea il cammino della squadra isolana, che nel girone di ritorno ha raccolto solo vittorie sino al pari imposto da Landi e compagni nella gara di oggi.

Eppure l’inizio non era stato certamente dei migliori per la Spal, che dal 1′, nel 3-5-2 deciso da Gadda (orfano di Varricchio (infortunato), Cozzolino (squalificato) e gli indisponibili Giani e Braiati), ha presentato i nuovi Falomi e Sereni: passano infatti appena 60” e la Torres passa in vantaggio: il gol, imprendibile per Menegatti, è di Lisai che mette il pallone nel “sette” della porta estense.

Potrebbe essere un colpo pesante da cui riprendersi, ma i biancazzurri hanno il merito di reagire immediatamente alla situazione sfavorevole: il pareggio, già al 5′, è di Landi che sul secondo corner consecutivo per la Spal, spedisce di destro in fondo al sacco il suo secondo gol in altrettante partite, dopo quello di domenica scorsa contro il Bassano. 1 a 1 e situazione di nuovo in equilibrio.

I padroni di casa godono di una condizione atletica davvero notevole e il ritmo di gara è altissimo: tra le fila della squadra allenata da Cari si segnalano Cabeccia, Lisai e Ciotola che costringono gli esterni e la difesa estense ad una grande mole di lavoro. Proprio di Ciotola è l’occasione del nuovo vantaggio per i sardi a metà primo tempo: Filipponi sfonda sulla sinistra, il cross viene deviato di testa dal numero 11 della Torres ma la palla esce di poco sul fondo. La prima frazione di gara si chiude senza ulteriori emozioni dopo l’inizio scoppiettante e le squadre chiudono sul risultato di perfetta parità.

Rischia tantissimo la Spal ad inizio ripresa ed è sempre Ciotola, migliore in campo, a sfiorare due volte il gol: la prima con una conclusione dalla distanza che sfiora il palo, poi con una conclusione al volo destinata alla porta di Menegatti che, provvidenzialmente per i biancazzurri, il compagno di squadra Di Maio “sporca”, deviandone la traiettoria. La Spal non sta a guardare con Landi che da buona posizione temporeggia evitando il tiro: su ribaltamento di fronte è bravissimo Menegatti ad anticipare lo scatenato Ciotola.

La partita si mantiene accesa e vivissima, con le due squadre a darsi battaglia sulle ripartenze: tra i biancazzurri i primi due cambi sono Buscaroli e Berretti, rispettivamente al posto di Paloni e Paro, che lascia il campo a causa di un fastidio muscolare. Minuto 25′ del secondo tempo e sale in cattedra il neo acquisto Falomi: l’ex Gavorrano si guadagna con grande mestiere un calcio di rigore venendo atterrato da Capogrosso e dagli undici metri è implacabile nel realizzare il vantaggio, importantissimo, della Spal.

Landi e compagni si chiudono nella propria metà campo a difesa del risultato e i 10′ finali sono di autentico assedio per la Torres: i biancazzurri tengono benissimo pagando l’unica disattenzione al terzo dei quattro minuti di recupero. Buscaroli atterra Di Maio in area, è rigore nonostante le proteste degli estensi: Filippini segna una prima volta ma l’arbitro fa ripetere, ed il numero 10 è freddissimo dagli undici metri nel battere Menegatti con un “cucchiaio”.

La Spal, che affronterà nel prossimo turno al “Paolo Mazza” il Castiglione senza gli squalificati Lazzari e Paloni, è quinta in classifica in coabitazione con l’Alessandria.

Il tabellino con i voti:

Torres-SPAL 2-2

Marcatori: 1´ pt Lisai, 5´ pt Landi, 25´ st rig. Falomi, 48´ st rig. Filippini

Torres: Leone, Capogrosso Cabeccia, Guerri (24´ st Foglia), Migliaccio, Di Maio, Lisai (19´ st Potenza), Bottone, Bonvissuto, Filippini, Ciotola. A disp.: Trini, Angelilli, Bianchi, Pingue, Scarpa. All: Cari.

SPAL: Menegatti 6, Paloni 5,5 (11´ st Buscaroli 5,5), Sereni 6,5, Capellupo 6, Lebran 6, Silvestri 6, Lazzari 5,5, Paro 6 (13´ st Berretti 6,5), Personè 6 (45´ st Pandiani ng), Falomi 6,5, Landi 7. A disp.: Coletta, Fantoni, Tessari, Vita. All.: Gadda 6.

Arbitro: Mangialardi di Pistoia 5,5.

Note: spettatori: 2500 circa. Ammoniti: Lazzari, Paloni, Menegatti, Filippini, Buscaroli.

Angoli: 8-5. Recupero: 2´ pt; 4´ st

 

La classifica:

BASSANO 42

SANTARCANGELO 40

REAL VICENZA 35

RENATE 34

SPAL 33

ALESSANDRIA 33

V. VERONA 31

RIMINI 30

MANTOVA 29

MONZA 29

PERGOLETTESE 27

FORLI’ 26

DELTA P. TOLLE 26

TORRES 25

CUNEO 24

CASTIGLIONE 17

BELLARIA 12

BRA 8

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com