Cronaca
20 Dicembre 2013
Il ciclo organizzato da Unife prevede 8 lezioni a cura di Alessandro Misiani,

Un corso di autodifesa femminile

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tensioni in stazione, in trecento provano a occupare i binari

Aria tesa nel piazzale davanti alla stazione di Ferrara dove, intorno alle 14 di venerdì 3 ottobre, circa trecento manifestanti - che in mattinata avevano partecipato al corteo organizzato dopo lo sciopero generale nazionale proclamato da Cgil e Usb - hanno spontaneamente raggiunto lo scalo ferroviario con l'obiettivo di occupare i binari e fermare i treni

Spaccio tra i giovanissimi, denunciato un 17enne grazie al fiuto di Aaron

Un minorenne è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Bologna per detenzione ai fini dello spaccio. A cadere nella rete degli agenti della Polizia Locale Terre Estensi, questa volta, è stato un 17enne segnalato dai cittadini, che avevano notato un capannello di ragazzi intenti a fare uso di sostanze in pieno giorno

Duplice omicidio di Rero. L’avvocato della difesa chiarisce il proprio pensiero

Torna nuovamente sulle proprie parole - pronunciate nell'intervista pubblicata ieri (giovedì 2 ottobre) su Estense.com - l'avvocato Stefano Marangoni, legale di Filippo e Manuel Mazzoni, i due unici indagati per il duplice omicidio dei cugini Dario e Riccardo Benazzi, per cui la Procura di Ferrara ha nuovamente avanzato richiesta di archiviazione. Lo fa - dice - "al fine di evitare tentativi di strumentalizzazione ed equivoci"

Duplice omicidio di Rero. “Ora una pietra sopra questa vicenda”

"Stupore per la richiesta di archiviazione? Neanche tanto. Era tutto largamente prevedibile". Chi parla è l'avvocato Stefano Marangoni, legale difensore di Filippo e Manuel Mazzoni, padre e figlio, unici indagati per il duplice omicidio dei cugini Dario e Riccardo Benazzi

admin-ajax (4)L’Università di Ferrara, nell’ambito delle politiche di pari opportunità, organizza in collaborazione con il Cus di via Gramicia un corso gratuito di autodifesa riservato alle studentesse e alle dipendenti dell’Ateneo, che unirà all’esercizio di tecniche pratiche anche l’approfondimento di aspetti psicologici e di profili penalistici.

Il ciclo prevede 8 lezioni, a cura di Alessandro Misiani, avvocato del Foro di Ferrara e Maestro di kick boxing,  nei pomeriggi di sabato 1-8-15-22 febbraio e 1-8-15-22 marzo, dalle 14,30 alle 16 al Cus, precedute da un seminario introduttivo il 20 gennaio alle 15,30 nell’Auditorium di S. Lucia (via Ariosto,35). Il corso è gratuito: unica spesa la tessera Cus (se non gia’ posseduta) del costo di 5 euro.

I posti sono 30: 23 per le studentesse (di cui 3 posti prioritariamente dedicati a studentesse con disabilità) e 7 per le dipendenti. . Per iscriversi, inviare una mail entro il 10 gennaio a autodifesafemminile@unife.it. Verranno ammesse le prime 30 candidature in ordine di arrivo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com