Politica
17 Dicembre 2013
In sede penale la richiesta non è stata accolta. Ora ci prova in sede civile

Lara Comi invoca l’immunità per le offese a Soffritti

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Adamant, così non va: Nocera sbanca la Bondi Arena

Terza sconfitta di fila per l’Adamant Ferrara, che si arrende in uno scontro importante nel cammino verso la salvezza con Nocera per 83-84. Con Renzi ancora ai box, gli estensi conducono trascinati da un grande Tio, e poi subiscono la rimonta degli ospiti, che alla fine la spuntano di misura

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

laura-comi-420x264Lara Comi invoca l’immunità parlamentare per difendersi dalle cause di Roberto Soffritti. L’eurodeputata di Forza Italia, ospite lo scorso 24 gennaio della trasmissione di Santoro, “Servizio Pubblico”, durante il faccia a faccia pre-elezioni con Antonio Ingroia, tirò fuori dal cilindro il nome di Roberto Soffritti, candidato alle politiche per Rivoluzione civile. La Comi definì l’ex sindaco di Ferrara “persona poco limpida”, “con un background di tipo mafioso”, “che ha fatto fallire la Coopcostruttori”, “imputato per questi fatti” (non era nemmeno indagato, ndr) e “condannato”.

Il “Duca rosso” non ci pensò due volte a querelarla per diffamazione e ad agire in sede civile per un corposo risarcimento danni da 750mila euro. A livello penale il sostituto procuratore Nicola Proto ha già depositato il decreto di citazione diretta a giudizio. La Comi aveva fatto opposizione invocando invano l’immunità parlamentare. In quel frangente l’avvocato di Soffritti, Alberto Bova, nella sua memoria, sosteneva che l’intervento televisivo della Comi non potesse rientrare nel “diritto di critica politica”, in quanto le espressioni usate consistono in un “attacco personale lesivo della dignità morale e intellettuale dell’avversario”. A questo si aggiunge l’attribuzione a Soffritti di “fatti determinati totalmente privi di veridicità”. Per lei l’udienza è fissata presso il tribunale di Ferrara per il prossimo 24 aprile.

Secondo Bova inoltre, sebbene la Comi sia eurodeputata, non può giovarsi di questo schermo in quanto l’immunità parlamentare copre i comportamenti tenuti anche fuori dall’aula purché vi sia un legame temporale tra attività parlamentare e attività esterna e una sostanziale corrispondenza di significato tra opinioni espresse nell’esercizio di funzioni parlamentari e dichiarazioni esterne. E nel caso di specie, “Non risulta che le dichiarazioni della Comi replichino a prese di posizione o dichiarazioni ufficiali già effettuate dalla stessa, così da assumere una portata “divulgativa””.

Ora la Comi ci riprova in sede civile, presentando istanza di sospensione del processo in virtù dell’immunità parlamentare. La Comi ha già chiesto al Parlamento Europeo “che venga difesa la sua immunità e che venga applicata la sospensione del procedimento”. Gli avvocati Pietro Porciani del foro di Milano e Piero Giubelli di Ferrara rilevano nella comparsa che “i membri del Parlamento europeo beneficiano sul territorio nazionale delle immunità riconosciute al membri del loro Stato e non possono essere oggetto di procedimenti giudiziari”.

La prima udienza è fissata per il prossimo 23 gennaio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com