Politica
25 Gennaio 2013
Lara Comi a Ingroia: “Hai un candidato colluso e imputato”

Soffritti protagonista involontario da Santoro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

soffrittiNon era in studio ma, quantomeno sui social network, il protagonista – involontario e, facile immaginare, tutt’altro che felice di esserlo – è stato Roberto Soffritti. L’ex sindaco di Ferrara candidato da Ingroia in Calabria è stato etichettato come colluso con la mafia, artefice del fallimento della Coop Costruzioni (sic) e imputato. È il contenuto dell’uscita claudicante di Lara Comi del  Pdl nel corso del programma di Santoro. L’europarlamentare, nel criticare le scelte di Ingroia nel comporre le liste di Rivoluzione Civile, è inciampata più volte sul curriculum del tesoriere nazionale del Pdci.

A cominciare dalle imprecisioni veniali (Soffritti è candidato, terzo in lista, anche in Liguria e Veneto) per finire con quelle che potrebbero costarle una sonora querela per diffamazione. Soffritti infatti, come in seguito chiarirà lo stesso conduttore, non è nemmeno indagato.

Che il “Duca rosso” abbia ricevuto e continui a ricevere critiche dal punto di vista politico per come ha gestito Ferrara in 16 anni di ininterrotto ‘dominio’ è un conto; ma da qui a dire che il suo certificato penale è macchiato di processi o sospetti di collusione con la mafia ne passa. Idem dicasi per il crac Coopcostruttori, dove nell’aula del tribunale ci è finito sì, ma solo come testimone. L’unico avviso di garanzia di cui si abbia notizia lo raggiunse nel ’98, relativamente al processo sulle “fogne fantasma”, ma la sua posizione venne archiviata in fase di indagini.

E così, se Soffritti è divenuto protagonista della puntata di ieri sera, Lara Comi è diventata il bersaglio preferito del popolo dei social network. Qualche esempio ferrarese. Alfredo Valente, di Rifondazione, avverte di “non scherzare su queste cose, Soffritti può essere criticato anche ferocemente dal punto di vista politico ma no diffamato con delle falsità…”. Luigi Marattin è ancora più netto: “Da Roberto Soffritti mi divide tutto. La visione del ruolo della politica, gli atteggiamenti, le idee per cambiare il Paese. Da consigliere comunale mi sono spesso scontrato con lui sul merito. Ma quanto avvenuto a Servizio Pubblico (accusato in diretta nazionale – e in sua assenza – di essere colluso con la mafia e di aver fatto fallire la “Coop Costruzioni”) è una vergogna assoluta. Sono senza parole”.

Per il compagno di partito Italo Cariani “la politica ha raggiunto il limite della decenza e credo che oggi non si possa più continuare ad attaccare un uomo come Soffritti, che sul piano giuridico è inattaccabile”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com