Cronaca
16 Dicembre 2013
Riccardo Sturla Avogadri, grande esperto mondiale di pescecani, è ancora ricoverato a Cona

“Virus degli squali”, un ferrarese ha rischiato la vita

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ferrara laboratorio nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione

Ferrara diventa punto di riferimento nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione. Il progetto, dal titolo "Teatri di tradizione e musica amplificata. Studio sull’impatto di vibrazioni indotte da concerti amplificati sulle strutture del Teatro Comunale di Ferrara", nasce dalla collaborazione tra Unife, Comune di Ferrara, Fondazione Teatro e Sigfrida

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

Riccardo Sturla Avogadri in un'immagine tratta dal suo profilo Facebook

Riccardo Sturla Avogadri in un’immagine tratta dal suo profilo Facebook

Tutti sanno che gli squali possono essere letali per l’uomo, ma che lo sia un loro virus è noto a pochi. Lo sa bene un 43enne originario di Ferrara che per aver sfiorato la pinna di un pescecane nel corso di un’immersione è stato infettato da quello che si potrebbe definire “virus degli squali” e ha rischiato la vita.

Si tratta di Riccardo Sturla Avogardi, ex pilota di aerei e considerato uno dei massimi esperti mondiali di squali, che dopo la disavventura è stato ricoverato in fin di vita all’ospedale di Cona. Sturla Avogadri, che è uno degli elementi cardine del Tropicarium di piazza Brescia a Jesolo, era partito per una vacanza in Sud Africa e non ha resistito alla tentazione di immergersi a contatto con gli animali che da sempre rappresentano la sua più grande passione, gli squali appunto. Lo ha fatto senza la gabbia protettiva e sembra che una volta in acqua abbia sfiorato la pinna dalla pelle abrasiva di un pescecane, che gli ha provocato una infiammazione.

Una volta tornato a casa, il 43enne ha iniziato ad accusare mal di testa, tanto da essere costretto al ricovero nel reparto di malattie infettive in rianimazione e quindi in isolamento. L’infezione sembrava aver raggiunto il fegato, ma da quanto si apprende pare che il peggio sia passato e che le condizioni siano in miglioramento. E’ lo stesso Sturla Avogadri a tranquillizzare parenti e amici dalla sua pagina su Facebook: “Mando questo messaggio (per mia fortuna) per tranquillizzare tutti quelli che in questi giorni mi hanno scritto o mandato messaggi. Voglio essere breve: non si sa che tipo di batterio mi ha colpito, inizialmente era quasi certo di origine dai miei reperti biologici del museo degli squali che da un mese maneggio sia per trasporto sia per fare foto e preparare nuovi corsi per esperti. Sono stato ricoverato con febbre oltre 40°c e per 2 giorni non si capiva da dove veniva l’infiammazione rilevata a livelli massimi, potevo avere di tutto! anche di tipo irreversibile. Poi si è scoperto che era il fegato infettato a livelli mai visti e solo ieri dopo il 5° intervento, il chirurgo mi ha detto che ero fuori pericolo e che nemmeno lui pensava di potermi salvare inizialmente. Nella mia mente sono stato piu giorni con la convinzione matematica che ero praticamente gia morto (urla atroci e un dolore lancinante che non auguro a nessuno) poi piano piano sono migliorato e sono risorto. Sono stato miracolato e salvato dal dottor Sartori e dal suo team di esperti e da un angelo custode che mi appariva in sogno tutte le notti, e grazie anche al dottor Contini del reparto di malattie infettive dove sono tutt’ora fino a non si sa quando. Sto ancora male però ci tenevo a scriverlo, grazie a tutti per la comprensione”.

Riccardo Sturla Avogadri ha una grande esperienza di squali e in passato ha nuotato a fianco di squali tigre, squali grigi e squali toro, oltre ad aver fondato la Shark Academy per la tutela e la protezione di questi straordinari abitanti del mare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com