Eventi e cultura
14 Dicembre 2013
Si parte con la conferenza “Think Tank: nuovi cambiamenti, buone politiche e nuova impresa”

Giornata fitta di eventi al MeMe Exposed

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

admin-ajax (7)Oggi, sabato 14 dicembre, giornata fitta di impegni per Meme-Makers Exposed, l’evento dedicato alla scoperta dei nuovi artigiani.

Dalle 10 alle 12 presso la Sala dei Comuni all’interno del Castello Estense, si terrà la conferenza “Think Tank: nuovi cambiamenti, buone politiche e nuova impresa”. L’obiettivo è quello di arrivare a disegnare assieme il futuro delle città e dei makers, gli artigiani del futuro, capendo come il mondo istituzionale può accogliere la loro spinta innovativa. Saranno presenti Stefano Micelli, professore di E-business del Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia; Stefano Maffei, professore alla School of Design del Politecnico di Milano; Francesco Bombardi, direttore del Digital Fabrication Laboratory [FabLab] di Reggio Emilia. Coordina Giampaolo Colletti, del Gruppo24Ore, autore di “Wwworkers”.

Si prosegue alle 17 al Mercato coperto (via del Mercato 4) con il workshop “Città 3D”, con la dimostrazione, a cura del FabLab di Reggio Emilio, dell’applicazione della Stampa 3D e del taglio laser alla prototipazione rapida e al mondo del nuovo artigianato.

Alle 18, sempre presso il Mercato Coperto, ci sarà la presentazione del bando “LOWaste for action”: un percorso di community engagement per il lancio di tre filiere di sviluppo locale sostenibile a partire da materiali di ri-uso (tessile ospedaliero, inerte edilizio e arredo urbano). Interverranno Giorgio Rosso, della Coop La città Verde; Alessandra Vaccari, Presidente di Indica.net e Rossella Zadro, assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara.

Dalle 21 alle 24 spazio alle proiezioni cinematografiche del Mercato Coperto. Si inizia con “Mila in Bloodstained Delta” della ferrarese Lyda Patitucci: verrà mostrato un teaser, un’anticipazione funzionale alla ricerca di produttori e coproduttori del lungometraggio, già premiato al Trailers Film Fest di Catania. Numerosi gli ospiti presenti: oltre alla regista saranno presenti lo scrittore Matteo Strukul (autore del libro da cui è tratto il film), il disegnatore Alessandro Vitti (autore del fumetto ispirato al libro) e gli attori Giulia Bertinelli e Edo Tagliavini. A seguire verrà proiettato il documentario “Indie Game: the Movie” che racconta il sudore, le lacrime e la passione dei creatori di videogiochi indipendenti: veri e propri artigiani del futuro, amati e rispettati in tutto il Mondo, che mettono il proprio ingegno e la propria creatività al servizio di opere personalissime, lontane anni luce dall’industria del videogioco di massa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com