Era nato a Ferrara Vincenzo Zucchini. Più precisamente a San Bartolomeo in Bosco, il 21 luglio del 1947. Domenica l’ex calciatore e allenatore è morto a Pescara, all’età di 66 anni a seguito di una lunga malattia.
Nonostante la nascita emiliana Zucchini fin da piccolo calcia i suoi primi palloni nella Tevere Roma, e dopo una breve parentesi alla Fiorentina, disputa la prima parte della carriera nelle serie minori. Nella stagione 1972-1973 vince il campionato di serie C con l’Avellino. L?anno dopo approda al Pescara, sempre in C, con cui centra una seconda promozione consecutiva.
Con la maglia biancoazzurra Zucchini disputa sei campionati, ottenendo due promozioni in Serie A (nel 1976-1977 e nel 1978-1979) e disputando il campionato di Serie A 1977-1978 con 4 reti all’attivo.
Nell’estate 1979 torna nella Capitale, sponda Lazio, dove con 25 presenze e 2 reti contribuisce alla salvezza sul campo, vanificata dalla retrocessione imposta dalla Federcalcio per lo scandalo del calcioscommesse del 1980. Disputa una sfortunata stagione 1980-1981 in B con il Lanerossi Vicenza e chiude la carriera con due stagioni alla Salernitana in C1.
In carriera ha totalizzato 54 presenze e 6 reti in Serie A e 172 presenze e 22 reti in Serie B.
Come allenatore Zucchini subentra nella stagione 1992-1993 a Giovanni Galeone alla guida del Pescara in Serie A. L’amarezza della retrocessione è mitigata da due clamorose vittorie su Napoli (3-0) e Juventus (5-1). Viene confermato alla guida dei biancazzurri anche per la stagione successiva in Serie B in coppia con Gianni Corelli ma a stagione in corso viene esonerato e sostituito da Franco Scoglio. Dal 2009 al 2013 ha ricoperto la carica di team manager della compagine abruzzese.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com