
L'impianto fotovoltaico sul tetto del centro commerciale Il Castello
Energia solare, pulita, economica, per l’ipermercato Coop Estense Il Castello di Ferrara, che oltre ad nuovo look – sono in corso i lavori di ristrutturazione interna del punto vendita – diventa sempre più “verde”. È stato infatti finalmente attivato l’imponente sistema di pannelli solari fotovoltaici che contribuiranno a soddisfare in maniera ecologica parte del fabbisogno energetico dell’Ipercoop.
Con 2.400 pannelli su una superficie di 3 mila mq e una produzione annua di 520 mila chilowatt ora, l’impianto del Castello, a regime, sarà in grado di ridurre di circa 300 tonnellate l’anno le emissioni in atmosfera di anidride carbonica (tra i principali responsabili del riscaldamento terrestre) rispetto a prima. Per tradurre, il corrispettivo di quanto consumano 192 famiglie ogni anno.
Ma l’utilizzo di energia solare non è l’unica novità che caratterizzerà l’Ipercoop Il Castello sul tema del minor impatto ambientale. La cooperativa, oltre ad aver sostituito tutte le proprie sorgenti luminose con lampade a basso consumo energetico, sta infatti sperimentando proprio all’Ipercoop Il Castello moderne soluzioni di illuminazione a minor impatto ambientale quali i sistemi cosiddetti “a led”, caratterizzati da elevata efficienza sotto il profilo energetico, minore dispersione di calore nell’ambiente, assenza di sostanze tossiche e una maggior facilità di riciclaggio e smaltimento rispetto a sorgenti luminose tradizionali.
Un ampio progetto che coinvolge la rete di vendita della cooperativa.
L’intervento messo in atto all’Ipercoop Il Castello si inserisce in un ambizioso progetto approvato da Coop Estense alla fine del 2008 che mira a coprire di pannelli solari la superficie di punti di vendita emiliani e pugliesi della cooperativa per raggiungere, entro la fine del 2010, una produzione annua di energia superiore ai 5 milioni di chilowatt ora,
corrispondenti a consumo medio annuale di oltre 1.800 famiglie italiane.
Gli impianti fotovoltaici previsti nella provincia di Ferrara sono, dopo l’attivazione dell’impianto dell’Ipercoop Il Castello, quelli del supermercato Nuovo Doro (avvio previsto per giovedì prossimo) e dell’Ipercoop Le Mura, nel secondo semestre del 2010.
Un impegno concreto, quello del rispetto dell’ambiente, che Coop Estense porta avanti ogni giorno in tutti i suoi punti di vendita operando su più direttrici: modificando le caratteristiche progettuali dei negozi; intervenendo sul proprio assortimento con azioni quali la recente introduzione di borse per la spesa biodegradabili o l’eliminazione delle
lampade a incandescenza; sollecitando l’acquisizione di comportamenti ambientalmente responsabili da parte di Soci e consumatori.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com