Quello dell’acconciatore non è quasi mai solo un mestiere, è spesso, e prima di tutto, una passione. E’ a questa passione che si rivolge la Scuola di acconciatura di Ecipar Cna che, mercoledì 23 ottobre, alle 14,30, apre i suoi locali di via Tassini (Direzionale Zenith in via Caldirolo a Ferrara) a tutti coloro che vogliono saperne di più su come si diventa parrucchieri, sulle tecniche e le conoscenze da apprendere, chi sono i maestri che insegnano questa professione, i giovani che hanno intrapreso questo percorso formativo.
“Dalla nascita della Scuola ad oggi – spiega Silvia Merli, responsabile operativa di Ecipar, Società di formazione e consulenza manageriale del Sistema Cna – sono state decine i giovani che hanno conseguito la qualifica di acconciatore, dopo un percorso formativo, così come previsto dalla legge, di durata biennale. La maggior parte di loro ha trovato occupazione presso un’impresa del nostro territorio, oppure, ha creato una propria attività e, addirittura, oggi insegna ad altri giovani questa professione appassionante e in continua evoluzione. Nella nostra Scuola si impara che fare il parrucchiere non significa solo pettinare, tagliare, colorare i capelli, ma anche conoscere nozioni di cosmetica, di tricologia e di comunicazione e, magari, di psicologia. Ma, soprattutto, a quanti intendono avviare una propria impresa, Ecipar è in grado di fornire le competenze migliori per gestire la propria attività futura in modo efficiente e competitivo. Tra l’altro, nel settore dell’acconciatura troviamo tantissimi giovani imprenditori”.
Chi sono coloro che si sottopongono a questo percorso formativo? “La gran parte dei frequentanti sono ragazzi di età compresa tra i 18 e i 21 anni – puntualizza Silvia Merli – Ma ci sono anche altre persone, di età più matura, come ad esempio donne che, ad un certo punto della loro vita, decidono di seguire finalmente il loro sogno. I corsi, così come prevede l’attuale legge regionale, sono della durata di 1800 ore, delle quali il 40% impiegato in stage presso un salone di acconciatura. Il prossimo corso partirà martedì 5 novembre e le iscrizioni sono ancora aperte. I docenti appartengono all’Anam di Ferrara, Accademia degli acconciatori misti, accreditata a livello nazionale e di esperienza cinquantennale, sono tra i migliori del settore, costantemente ai primi posti delle competizioni nazionali delle diverse specializzazioni di questa attività”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com