Cronaca
16 Ottobre 2013
Oggi Erik Zattoni chiede giustizia a Papa Francesco. Il vescovo: "Giusto che non sia stato ridotto a stato laicale"

Suo padre, un prete che stuprò la madre a 14 anni

di Marco Zavagli | 3 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

ImmagineÉ un ferrarese di 33 anni il protagonista di una drammatica storia raccontata ieri sera ai microfoni de Le Iene. Davanti alla telecamere del noto programma televisivo di Italia 1 Erik Zattoni racconta la sua storia. La sua storia collegata a quella di sua madre. Che ad appena 14 anni venne violentata da un prete, allora 54enne sacerdote in una parrocchia della provincia di Ferrara, don Pietro. Da quello stupro nacque Erik.

Oggi Erik sta ancora cercando una giustizia ‘terrena’, per quanto possibile, che ripari a quanto subito da lui e sua madre. Già, perché quella ragazzina diventata troppo prematuramente mamma, ha dovuto sopportare altre ingiustizie. Essendo priva di mezzi economici che la rendessero autonoma e abitando nelle case della parrocchia, ha dovuto tacere al mondo quella scomoda paternità. Pena lo sfratto, racconta Erik. Nemmeno i parenti, una volta venuti a conoscenza del fatto, riuscirono a farsi ascoltare dal prete, venendo anche allontanati dall’abitazione. Lo zio dice di essersi anche rivolto al vescovo di allora, senza esito. Quando si rivolgono al tribunale devono abbandonare la casa.

L’unica ‘soddisfazione’ ottenuta anni dopo da Erik è stata quella di provare la paternità, attraverso il test del dna cui il sacerdote si sottopose. Confermata dal tribunale di Ferrara. Da allora il 33enne ha cercato di far valere i propri diritti, sia morali che economici, ma con scarsi risultati. Sempre secondo quanto riferito al microfono dell’inviato Pablo Trincia, nemmeno dall’istituzione della Chiesa è stato possibile ottenere altro che un “ammonimento” verso il prete per spingerlo a preoccuparsi del destino del figlio.

Anche in questo caso i risultati sperati non sono arrivati. Il prete, oggi in pensione, è ancora un sacerdote della Chiesa, nonostante i superiori fossero da tempo a conoscenza della violenza sessuale di 33 anni fa. La troupe de Le Iene si è anche recata insieme a Erik presso l’attuale abitazione dell’ex parroco per poterci parlare, ma i giornalisti sono stati allontanati e accomodati con una semplice dichiarazione: “io ho la mia coscienza e voglio il mio avvocato”.

Il figlio mai riconosciuto vuole che quell’uomo venga rivolto allo stato laicale. Erik si rivolge anche a un alto prelato, per ottenere un aiuto anche economico per quanto subito dalla madre in questi tre anni. “Non lo deve avere”, è stata la risposta. “Io dei consigli per tirarmi delle pietre in faccia non glieli do. Noi abbiamo fatto quello che la Santa Sede ci ha detto di fare. E basta”.

Le Iene si rivolgono anche all’arcivescovo di Ferrara, mons. Luigi Negri, chiedendogli se è normale che un prete rimanga tale anche dopo un crimine di quel genere. “Lei vuole insegnare alla Chiesa a fare la Chiesa?”. Ma è giusto, insiste l’inviato? “Certamente è giusto se non ci sono state ragioni per cui la Chiesa ha ritenuto che dovesse essere dimesso. Lo stupro non è sufficiente. Per il risarcimento non so a chi si deve rivolgere, non a me. Sono cose civili non ecclesiastiche. La smetta perché mi ha irritato”.
L’ultimo tentativo di Erik per trovare risposte a quanto successo a lui e a sua madre è un appello a Papa Francesco lanciato dagli schermi televisivi.

Un appello raccolto anche dall’associazione Ferrara by Night che ha organizzato per questa sera, mercoledì 16 ottobre, alle 23.30, per un flash mob in Piazza Cattedrale.
A quell’ora tutti i partecipanti alzeranno verso l’alto i cellulari con flash attivato (o macchina fotografica,torce, accendini ecc..) per un minuto. Questa azione verrà fotografata e filmata dall’alto e inviata sia al Papa Francesco che ai media nazionali. “Un modo – spiegano gli organizzatori – per dar più “luce” possibile a questa vicenda”.

Ferrara by Night invita anche a scrivere via twitter con hashtag #PapaAscoltaErik il proprio appello al Papa, “affinchè tale sacerdote paghi per i crimini commessi e venga risarcita la famiglia di Erik per il danno subito”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com