Lido degli Estensi. Il progetto di ampliamento del canile comunale del Lido degli Estensi, che prevede anche la realizzazione del gattile è stato presentato ieri in Municipio dal sindaco Marco Fabbri e dal dirigente veterinario dell’Asl di Migliarino, Giuseppe Marino.
All’incontro hanno partecipato anche l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Parmiani, i dirigenti Giuseppina Pascale e Claudio Fedozzi, l’ispettore-capo di Polizia Municipale Giuseppina Pascale, il gestore del canile comunale Angelo Ridolfi, nonché vice-presidente del Centro di protezione del Cane di Migliaro e rappresentanti dell’associazione A…mici del Delta.
“L’Amministrazione comunale ha preso in mano il progetto originario del canile, per il quale la Regione ha erogato un contributo di 75mila euro – ha dichiarato il sindaco Marco Fabbri -, con lo scopo di attualizzarlo. Gli interventi di ampliamento del canile sono immediatamente cantierabili, ma è prevista anche la creazione del gattile con interventi da finanziare nel 2014”.
Il progetto è stato illustrato dal dirigente veterinario Giuseppe Marino che ha evidenziato come “la vecchia struttura necessitava di un adeguamento e ampliamento. Verranno costruiti box per ospitare 60 cani e non ci sarà più bisogno di appoggiarsi al canile di Migliaro – ha aggiunto – così si ottimizzano i costi”.
Saranno costruite inoltre due aree di isolamento temporaneo (per cani morsicatori e nuovi cani) oltre a quella destinata ai cuccioli con le loro mamme. I box saranno riscaldati, e non mancheranno aree di ombreggio e accortezze per evitare il ristagno d’acqua durante le pulizie, oltre al collegamento internet. Il nuovo canile comunale sarà così più accogliente e visibile, perché deve fungere da luogo di transito e non di approdo definitivo degli animali. Presente anche il geometra Maurizio Ferroni che ha seguito il progetto. Il gattile, separato dal canile, in grado di accogliere 40 gatti sarà dotato di reparto ordinario con ricoveri riscaldati, area chiusa con tettoia, area all’aperto, area cuccioli e reparto di isolamento per malattie infettive e naturalmente non mancherà l’ambulatorio veterinario.
“Siamo una delle poche amministrazioni – ha concluso il sindaco – che stanno portando avanti un progetto di questo tipo. Organizzeremo giornate aperte e iniziative con le scuole per far conoscere il canile, in modo da incentivare le adozioni”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com