Cronaca
15 Settembre 2013
Due inglesi hanno scelto di sposarsi nella città estense perchè è 'spontanea'

Matrimonio inglese a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

 

di Elisa Fornasini

“Viva gli sposi” e “congratulations” sono stati gli auguri lanciati  ieri mattina, sabato 14 settembre, sulla scalinata della residenza municipale. Qual è la novità? La notizia è che a sposarsi in Municipio sono stati due inglesi, un evento estremamente raro. Michael Watt e Paula Payne vengono da Reading, una città del Regno Unito meridionale, e hanno scelto proprio la città estense per uno dei giorni più importanti della loro vita. Lui geometra perito, lei consulente informatica, ora entrambi pensionati che approfittano del tempo libero per viaggiare. “Amiamo molto l’Italia – spiegano i neo sposi – e in particolare amiamo Ferrara che abbiamo già visitato varie volte. È una città bellissima e abbiamo scelto di sposarci qui perché è spontanea, non così turistica come può essere Verona, Venezia o un’altra bella città italiana”. Amano anche San Martino di Venezze, in provincia di Rovigo, per questo alloggiano spesso nell’agriturismo Tenuta Castel Venezze, di cui sono ospiti anche in quest’ultimo loro viaggio.

Il matrimonio nella storica cornice di sala degli Arazzi è stato celebrato dal vicesindaco Massimo Maisto, affiancato da Claudia Bombonato incaricata come interprete della cerimonia. L’assessore alla Cultura, alla fine della celebrazione, ha colto l’occasione per ringraziare personalmente gli sposi di aver scelto la città estense. Inoltre in mezzo al pubblico, tra amici e parenti di Watt e Payne, spiccavano sei figuranti del palio ferrarese. I neo sposini infatti, innamorati del palio più antico del mondo, avevano richiesto sei figuranti con i costumi tradizionali per entrare ancora più nel clima della città. Così i rappresentanti della Corte Ducale, tra le varie foto di rito, hanno approfittato dell’occasione per regalare alla coppia un libro sui 750 anni del palio. A omaggiare gli sposi anche il vicepresidente del Vespa Club Ferrara, Nevio Murli, che ha regalato un modellino della prima vespa. Regalo molto apprezzato dato che lo sposo si è rivelato un vero appassionato dello scooter più famoso del mondo.

I neo coniugi, che hanno la bellezza di ben otto figli avuti anche da precedenti relazioni, si sono conosciuti durante un provino. Michael, che coltiva l’hobby del teatro, era il direttore di una commedia gallese. Paula si era presentata come attrice nella speranza di avere una parte. Ovviamente lei non solo ha ottenuto un ruolo nello spettacolo, ma ha anche trovato il suo ‘husband-to-be’. Non rimane che congratularsi con il tipico augurio inglese “Congratulations on your wedding! May your joy last forever”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com