Cronaca
14 Luglio 2013
"Preoccupati per i giovani e disponibili a incontrare le istituzioni cittadine"

Movida, la Pastorale Giovanile sta col vescovo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Giornata Mondiale della Gioventù 23 marzo 2013Sulla questione movida in centro, che tanto ha fatto discutere in questi giorni dopo le parole dell’arcivescovo Luigi Negri, scatenando polemiche e interventi fino all’ultimo atto della “Postribolo Night”, interviene questa volta la Consulta Diocesana di Pastorale Giovanile prendendo posizione a favore dello stesso vescovo.

I giovani della pastorale hanno ritenuto di doversi esprimere in merito ai fatti che hanno riempito le pagine della cronaca locale, rilevando innanzitutto che “il punto di partenza dell’Arcivescovo non è stata un’accusa, ma un vero interesse per i giovani ed il loro futuro”.

Appare come una sorta di difesa d’ufficio l’intervento della Pastorale Giovanile, che non accenna ai termini usati da Negri (postribolo, episodi orgiastici), limitandosi a ripetere ciò che lo stesso vescovo aveva successivamente precisato (vai all’articolo) facendo un piccolo passo indietro. “Mons. Negri, infatti – spiega la Paastorale Giovanile in un comunicato – ha messo in primo piano un tema che noi giovani avvertiamo come decisivo per la nostra vita, nonché un obiettivo dell’azione pastorale: la questione educativa”.

“Negli anni scorsi – continua la nota – nei vari eventi organizzati dalla P.G. (Pastorale Giovanile, ndr) nel territorio della provincia, abbiamo incontrato e tutt’ora incontriamo giovani nelle scuole, nell’Università e spesso anche per le strade, con una grande sete di autentiche relazioni, di vera condivisione dell’esistenza e spesso, purtroppo, accomunati da un senso di fatalismo nell’affrontare i problemi quotidiani. Ci preoccupano la poca disponibilità ad impegnarsi per un mondo migliore e la mancanza di speranza nel futuro diffuse tra molti coetanei”.

La Pastorale Giovanile dichiara quindi di associarsi alla preoccupazione dell’arcivescovo, “desiderosi di aprirci insieme a lui, e di fronte a tutti, al dialogo sui veri motivi per cui vale la pena vivere ed avventurarsi, come dice Papa Francesco, fino ai “confini dell’esistenza”: un’esistenza che vale la pena di essere vissuta fino in fondo”. “In conclusione: noi ci siamo, il nostro responsabile mons. Marco Bezzi si è già reso disponibile ad incontrare le istituzioni cittadine, poiché ciò che veramente ci sta a cuore è il cuore dei giovani”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com